|
Associazione Coscioni: cento personalità firmano la petizione su autodeterminazione eutanasia e testamento biologico
Alla vigilia della nuova raccolta di firme che si terrà in diverse città italiane il 20 febbraio, terzo anniversario della morte di Luca Coscioni, l’Associazione Luca Coscioni rende noto che cento personalità della cultura hanno sottoscritto la petizione su “Autoderminazione, eutanasia e testamento biologico”, che il 20 dicembre scorso, nella prima giornata di “tavoli” organizzati in diverse città italiane, aveva già raccolto oltre diecimila firme.
Tra le cento personalità del mondo della cultura, molti i professori universitari. A Roma, hanno firmato Alberto Abruzzese, Gilberto Corbellini, Pio Marconi, Enrico Menduni, Mario Morcellini, Mario Patrono, Stefano Rodotà, Carla Rossi, Romano Scozzafava e Alberto Zuliani. Tra i docenti di Milano, Elena Cattaneo, Giulio Cossu, Marcello Crivellini, Roberta De Monticelli e Stefano Rolando. A Torino, Piergiorgio Strata e Gianni Vattimo. A Viterbo, Paolo Mancini. A Bologa, Andrea Canevaro e Carlo Flamigni. A Siena. Antonio Francioni e Giulia Simi. A Modena, Antonino Forabosco. A Teramo, Piero Di Girolamo e Stefano Traini. A Messina, Demetrio Neri. A Sassari, Sebastiano Bagnara.
Tra i giornalisti, Corrado Augias, Sandra Carini, Donatella Coccoli e Ilaria Bonaccorsi, direttore responsabile e direttore editoriale di “Left”. Concita De Gregorio, direttore de “L’Unità”, Paolo Franchi, Antonio Ghirelli, Alberto Giuliani, Gian Piero Jacobelli, direttore di “Technology Review”, Alberto La Volpe, Emanuele Macaluso, direttore de “Le nuove ragioni del socialismo”, Bruno Manfellotto, direttore de “Il Tirreno”, Gian Paolo Pansa, Elena Polidori e Vittorio Roidi.
Tra i medici, Tommaso Ciacca (medico di Giovanni Nuvoli), Luigi Montevecchi, Mirella Parachini, Mario Riccio (medico di Pier Giorgio Welby), Fabrizio Starace e Silvio Viale.
Tra i dirigenti delle associazioni di malati e disabili, Dino Barlaam, Urbano Stenta e Bruno Tescari.
Tra i giuristi, l’avvocato Giuseppe Rossodivita e il giudice Amedeo Santosuosso, della Corte di Appello di Milano.
Tra le personalità della politica e dell’economia, Maria Teresa Agati, presidente Centro Studio per la disabilità, Confindustria, Mario Artali, presidente del Circolo De Amicis di Milano, Daniele Fichera, assessore agli Affari Istituzionali della Regione Lazio, Massimo Fichera, vice presidente ISIMM, Marcello Flores, assessore alla Cultura del Comune di Siena. Paolo Leon, presidente autorità di controllo sui servizi pubblici del Comune di Roma, Luigi Manconi, presidente di “A buon diritto. Associazione per le libertà”, Riccardo Nencini, segretario del Partito Socialista, Carlo Rognoni, consigliere di amministrazione RAI, Chicco Testa, manager, già presidente dell’ENEL.
Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni
Roma, 16 febbraio 2009
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|