|
di Marina Pinto
Ammettiamolo: tutti leggiamo l’oroscopo. Anche se il suo responso non ci condiziona, la curiosità di dare una sbirciatina ai consigli delle stelle ci diverte e ci fa sorridere, e perciò ci chiediamo: tra le varie e diverse caratteristiche attribuite ai segni dello zodiaco la musica può fare la sua parte? Ovvero: qual è la musica giusta per ognuno dei dodici segni?
Bene, la risposta facciamocela dare proprio dalla musica, e pensiamo ad un brano, ad un compositore e ad un carattere che possa facilmente accostarsi a quelle che sono le caratteristiche zodiacali di ogni costellazione. Leggiamo qui di seguito, e meditiamo, può darsi che qualcosa sia vero.
ARIETE: segno attivo, esuberante, dinamico e volitivo. Quale può essere la musica adatta ad un individuo con queste caratteristiche? L’Ariete è un tipo avventuroso, e per lui scegliamo la musica di Bela Bartok, un musicista considerato come uno dei maggiori esponenti del XX secolo che per primo legò l’arte della musica all’etnomusicologia ed alla tradizione popolare delle terre balcane. Il linguaggio musicale di Bartok è estremamente originale nel ritmo, nell’armonia e nella timbrica, e rivela un’interiorità ed un’emotività ricca ed appassionata portatrice di ideali di libertà e di grande apertura culturale.
TORO: ammaliante, magnetico, affascinante, il segno del toro sa conquistare le persone e farsi amare davvero. Il Toro ama la casa, la famiglia e il calore del focolare, ma allo stesso modo è portato verso il fuoco della passione e della rivoluzione, e per questo nella musica che può rappresentarlo al meglio indichiamo la grande ed importante Terza Sinfonia di Beethoven, l’”Eroica”, con i suoi ritmi tumultuosi e gli ideali di libertà ed uguaglianza che il musicista riferì con grande partecipazione personale. L’”Eroica” beethoveniana, inizialmente dedicata a Napoleone, si rifà ai temi della ribellione ed è incentrata sulle idee di salvezza e di liberazione, esprime forza e coraggio, tutto quello che non mancò al musicista colpito dalla sordità.
GEMELLI: intellettuale, simpatico, versatile ed estroverso, un segno divertente, attivo, quale sarà la sua musica? Quella di Rossini, certo, chi meglio di lui seppe coniugare la verve della commedia con la profondità dell’amore, l’intelligenza dell’ironia con il divertimento? Le opere di Rossini furono il massimo dell’espressione dell’opera buffa negli anni del primo Ottocento, e quando, ancora all’apice del successo e nel pieno della creatività, egli abbandonò le scene lasciando come ultimo dono il suo “Guglielmo Tell”, il mondo del teatro, pur sentendosi orbato della sua grande personalità, fu comunque felice di averlo conosciuto.
CANCRO: segno lunare, enigmatico, riservato, ma anche creativo. La semplicità non è certo la sua caratteristica, e quindi le armonie complesse sono quelle che più lo gratificano. Per queste peculiarità il segno del Cancro predilige la musica moderna e le armonie sfumate degli impressionisti, come Debussy e il suo bellissimo “Preludio al pomeriggio d’un fauno”, che presenta sonorità rinnovate, melodie brevi e tonalità sconcertanti, con frasi musicali che sfumano una nell’altra e ritmi di grande agilità e leggerezza.
LEONE: ironico, temerario, irascibile, orgoglioso, il segno del leone non può che avere come rappresentante musicale il grande Berlioz (fornito, tra l’altro, di una criniera leonina anzi che no), colui che fu l’innovatore della musica sinfonica ottocentesca come nessun altro. In effetti una personalità come quella di Berlioz sfugge alle convenzioni, e non fu facile per lui adattarsi a quello che era il mondo del suo tempo: le regole musicali furono per lui un qualcosa da abbattere, una gabbia che gli impediva di raggiungere gli orizzonti che si era prefissato, e certo la sua lotta fu dura, durissima, come ascoltiamo nella sua bellissima “Sinfonia Fantastica”.
VERGINE: ottimista, riflessivo, studioso, meticoloso, ma anche sentimentale, intelligente, intraprendente. La Vergine ama la musica d’autore, quella che porta messaggi importanti che stuzzicano il pensiero e che è insieme innovatrice e conservatrice. Puccini, con la sua musica moderna e classica al tempo stesso, con la sua poetica verista che mai tralascia l’aspetto sentimentale ed idealista dell’animo umano, li rappresenta in pieno. Le eroine pucciniane – Mimì, Tosca, Manon, Butterlfy - così pregne di sentimento e poesia, recano messaggi d’amore e di forza, così che le loro capitolazioni piene di intensità e dolore sono il massimo del dramma e della passione, ma anche le uniche soluzioni che esse sanno trovare per porre termine alla sofferenza.
BILANCIA: simpatici, attraenti, interessanti, non amano perdere tempo e sono amanti della bellezza e della semplicità. In pratica i nati della Bilancia sono dei tipi essenziali, come la musica di Mozart: semplice e schietta, bella, cantabile, armonica, logica, sincera, l’emblema assoluto della musica settecentesca e il massimo del massimo della musica classica. Chi resiste di fronte alla schiettezza della Sinfonia “Jupiter” o della “Praga”? Nessuno, men che meno i nati della Bilancia (ma anche gli altri segni non scherzano).
SCORPIONE: sagace, sensuale, caparbio, vittorioso, tipo dai grandi slanci e dalle grandi emozioni. La musica che lo caratterizza non può non avere tali caratteristiche, sempre alla scoperta di qualcosa di nuovo, così come Dvorak e la sua “Sinfonia dal Nuovo Mondo”, composta per celebrare la potenza e la forza del mondo americano, la sua modernità e la grandiosità che gli appartiene.
SAGITTARIO: leale, generoso, indipendente, passionale e fantasioso. Uno spirito autonomo lo porta a cercare esperienze anche fuori dal comune, e così la musica che l’incuriosisce e lo anima non può che essere moderna ed intraprendente, anche trasgressiva. Il brano adatto? “La sagra della primavera”, del grande Stravinskij, dove le armonie e i ritmi non conoscono più né regole né barriere, dove la forza della natura selvaggia predomina sulla razionalità e sull’ordine stabilito dall’uomo sovvertendolo e liberandolo. È una grande musica, una musica che sa liberare le emozioni e sconvolge il cuore, è libera, appassionata, moderna, l’unica che al suo tempo fu in grado di aprire degnamente il nuovo secolo.
CAPRICORNO: riflessivo, prudente, diplomatico, gran lavoratore, pacato, generoso, positivo. Ama la sicurezza e non si lancia in nulla senza ben riflettere, e questo lo porta a percorrere terreni sicuri. Per queste caratteristiche i grandi classici sono l’ideale musicale che meglio rispecchia il suo temperamento. Le sinfonie di Haydn, le opere mozartiane, le sonate per pianoforte, i quartetti per archi e tutta la musica da camera sono la giusta colonna sonora, così come la musica di Bach e Vivaldi. Capricorni, ascoltate le “Quattro Stagioni”, vi ci ritroverete in pieno.
ACQUARIO: fantasiosi, emotivi, a volte poco concreti, ma certo generosi ed ironici. La grande fantasia del Barocco musicale vi appassiona e vi coinvolge, e perciò la musica di Handel è tutta per voi. I grandi oratori, le potenti masse corali, la musica per orchestra e quella per organo sono il massimo per chi, con signorilità ed umorismo dei più sottili, sa trarre godimento dall’ascolto di certa musica dalla prima all’ultima nota. Il brano preferito? La suite della “Musica sull’acqua” di Handel. Li renderà felici.
PESCI: gentili, generosi, romantici, un po’ sognatori. Erik Satie è il vostro compositore. Musicista raffinato, poeta bizzarro, ispiratore d’immagini e personaggio eccentrico e stravagante, la sagacia delle sue armonie, la ponderatezza delle sue melodie e la tranquillità di certi passaggi delle “Gymnopedie” vi possono regalare momenti indimenticabili, rendendovi paladini e protagonisti di sogni dei più rosei, i vostri preferiti.
Roma, 7 gennaio 2009
|
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|