|
Wildlife Photographer of the Year
In mostra le più belle foto naturalistiche provenienti da tutto il mondo
Dal 22 Novembre al 31 Dicembre
Inaugurazione Sabato 22 novembre - ore 18.30
Museo d'Arte Contemporanea presso Palazzo Ducale – San Cesario di Lecce

Sabato 22 Novembre (ore 18.30 - ingresso gratuito) si inaugura nel Museo di Arte Contemporanea presso il Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce la mostra "Wildlife Photographer of the Year" curata da BBC, Museo di Storia Naturale di Londra e Manifatture Knos.
La mostra resterà aperta fino al 31 Dicembre (ingresso 2 euro) ed è realizzata grazie al sostegno del Comune di San Cesario di Lecce, del marchio d'area Salento d'Amare della Provincia di Lecce, della Regione Puglia e della Comunità Europea, delle aziende Costruzioni Solari, Axa, Emmepigas, Abatianni. Si avvarrà inoltre della collaborazione dell'Ecologico International Film Festival, delle Officine Katapelta che cureranno l'allestimento, dell'Associazione Culturale Induma Teatro e di Big Sur-Immagini e Visioni. Media Partener Coolclub.it e Radio Popolare Salento.
Una mostra unica al mondo, che scaturisce da un concorso fotografico internazionale sulle più belle immagini naturalistiche scattate in tutto il mondo e divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura nella sua dimensione più spontanea e incontaminata. Il Wildlife Photographer of the Year è infatti il più prestigioso concorso internazionale per la fotografia a soggetto naturalistico, ideato e organizzato ogni anno dalle più importanti istituzioni britanniche impegnate nella salvaguardia della natura: il Natural History Museum e il BBC Wildlife Magazine.
La mostra viene esposta in un tour itinerante che si svolge contemporaneamente in molti Paesi, dall'Inghilterra alla Germania, dall'Australia al Brasile, dall'Olanda alla Polonia ed è costituita da 107 immagini naturalistiche provenienti da ogni parte del mondo, firmate dai più affermati fotografi di fama mondiale, tra cui molti del National Geographic Magazine, e selezionate dalla giuria internazionale del concorso tra oltre 32 mila fotografie pervenute.
Una mostra che ha avuto un grandissimo successo di pubblico e appassionato interesse da parte della stampa, nelle città che l'hanno ospitata in Italia nel 2008: oltre 20.000 visitatori solo a Torino e diverse migliaia ad Alessandria, a Genova e a Lucca.
Dopo le tappe nel nord e centro Italia la mostra Wildlife Photographer of the Year giungerà per la prima volta nella splendida cornice del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, unica sede che ospiterà la mostra nell'Italia Meridionale grazie all'organizzazione delle Manifatture Knos. Un evento che si rivolgerà a tutte le fasce d'età e soprattutto a coloro che intendono ritrovare la natura nei suoi aspetti più veri e incantevoli.
La scelta del Palazzo Ducale di San Cesario come sede della mostra è stata l'occasione per riaprire e riportare alla luce l'interessante Museo di Arte Contemporanea che si trova al suo interno e che ospita varie opere di artisti locali, tra i quali Aldo Calò e Cosimo Damiano Tondo.
La mostra, inoltre, si arricchirà di eventi collaterali che si svolgeranno sempre all'interno del Palazzo Ducale.
Verrà allestita una mostra di oggetti di eco-design ottenuti con materiale di riciclo, con opere di Maurizio Buttazzo, Massimo Maci, Lara Bobbio, Sergio Scarcelli e Michele Napoletano; saranno proiettati film su tematiche ambientali provenienti dall'Ecologico International Film Festival a cura di Roberto Quarta e saranno proiettate tutte le foto vincitrici delle precedenti edizioni del Wildlife Photographer of the Year.
Dal 22 Novembre al 31 Dicembre
Inaugurazione Sabato 22 novembre - ore 18.30
Museo d'Arte Contemporanea presso Palazzo Ducale – San Cesario di Lecce
Apertura: mar/dom. - ore 17.00/20.00; dom. 11.00/13.00 (lunedì chiuso)
Ingresso 2 euro
Info: info@manifattureknos.org; www.manifattureknos.org
Lecce, 19 novembre 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|