was

                                                                                    

Anno 7 Numero 350-351

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

ZOTTI&ALLIEVI

Venezia, Museo Correr e Magazzini del Sale
Dal 10 gennaio al 15 febbraio 2009


Carmelo Zotti: Chiaro di Luna

Anticipando di alcuni mesi la grande mostra al Chelsea Art Museum di New York, dal 10 gennaio al 15 febbraio, Venezia rende omaggio a un suo grande artista, Carmelo Zotti, a un anno dalla sua scomparsa, con una mostra “doppia”: una retrospettiva al Museo Correr e una seconda mostra dedicata ai suoi allievi (Zotti insegnò dal 1967 al 1990 all’Accademia di Venezia) negli spazi dei Magazzini del Sale alle Zattere.
Il progetto è promosso dall’Accademia di Belle Arti di Venezia con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Gruppo Euromobil.
Le mostre sono a cura di Brigitte Brand, che cura anche i due cataloghi Zotti al Correr,con interventi di Dino Marangon e Isabella Panfido (edito da Terraferma) e Zotti & Allievi con interventi di Nataša Ivančević per le opere croate, Dejan Mehmedovič per le opere slovene e Franco Tagliapietra per le opere italiane (edito dal Museo d’Arte moderna e contemporanea,Rijeka).

Carmelo Zotti: Figura e Totem

E’ un universo intimo di figure, gesti, colloqui, lo spazio racchiuso dalla cinquantina di opere di Carmelo Zotti in mostra al Museo Correr. 
L’artista triestino di nascita e veneto di adozione, scomparso nel maggio dello scorso anno, ha lasciato in più di mezzo secolo di pittura, un corpus di opere su tela e carta di ingente mole e di complessa, variegata narratività. 
Dopo la grandi antologiche a Ca’ Pesaro del 1995 e alla Permanente di Milano nel 2007, curate rispettivamente da Enzo Di Martino e da Flaminio Gualdoni e Dino Marangon, e la recente,più circoscritta, intensa, mostra al Museo di Santa Giulia di Brescia, curata da Marco Goldin, al Correr di Venezia si è inteso operare una selezione che approfondisca l’opera pittorica, per lo più mai esposta, del primo trentennio della attività artistica di Carmelo Zotti. 
Dagli echi espressionistici nei ritratti dei primi anni Cinquanta, al breve attraversamento dell’astratto verso il volgere degli anni Cinquanta, Zotti approda già agli esordi del Sessanta, dopo il lungo viaggio in Sud America, alla narrazione fitta di geometrie dense di tracce di figurativismo e colore, per giungere negli anni Settanta alla maturazione dei simboli-marchio della sua poetica, forti di campiture di acceso cromatismo. 
In mostra del successivo ventennio, fino agli esordi del Duemila, una selezione di tele tra le più intime e enigmatiche della sua opera, incentrate sul dialogo/gesto tra figure, ossessione e meraviglia di tutta la vita; nell’ultima sala dell’esposizione, una significativa scelta di carte dalla fine degli anni Settanta al Duemilasei.

Ai Magazzini del Sale, Zotti&Allievi nell’arte e nella vita è omaggio che gli allievi sloveni, croati e italiani di Carmelo Zotti hanno voluto rendere al maestro scomparso, coinvolgendo due Ministeri alla cultura, quattro Comuni, tre strutture istituzionali, cinque sedi espositive, sei curatori di progetto e venti artisti-allievi.
Nel ricordo della grande qualità umana del loro maestro, dal 1958 assistente di Bruno Saetti,poi titolare della cattedra di Pittura all’Accademia di Venezia dal 1973 al 1990, hanno aderito al progetto e formano la compagine degli artisti selezionati per Zotti&Allievi i croati Zlatko Kopljar, Zdravko Milić, Miljenka Šepić, Robert Sošić, Mauro Stipanov e Vlado Zrnić, gli sloveni Toni Biloslav, Bojan Bole, Slavko Furlan, Živko I. Marušič e Ljubo Radovac e gli italiani Mirella Brugnerotto, Diana Ferrara, Sergej Glinkov, Pope (Galli), Daniela Rizzetto, Mauro Sambo, Paolo Sandano, Davide Skerlj e Giorgio Valvassori.

Uffici Stampa
- Fondazione Musei Civici di Venezia Monica da Cortà Fumei con Riccardo Bon, Piero Calore, Silvia Negretti, Alessandro Paolinelli, Sofia Rinaldi www.museiciviciveneziani.it 
- Studio ESSECI – Sergio Campagnolo


ZOTTI&ALLIEVI

Venezia, Museo Correr e Magazzini del Sale
10 gennaio - 15 febbraio 2009

INFORMAZIONI GENERALI

Sedi: Venezia, Museo Correr, Piazza San Marco, secondo piano e Magazzini del Sale alle Zattere
Vernice stampa:9 gennaio 2000. Museo Correr, ore 16; Magazzini del Sale,ore 18.
Inaugurazione: 9 gennaio 2009. Museo Correr, ore 17; Magazzini del Sale, ore 19. 
Apertura al pubblico: 10 gennaio - 15 febbraio 2009.
orario: 11.00 -17.00 Museo Correr, tutti i giorni (biglietteria 11/16); Magazzini del Sale, 11.00-17.00 chiuso il lunedi. 

BIGLIETTI

€ 5,00 per mostra al Correr, comprensiva dell’ingresso anche ai magazzini del Sale non c’è biglietteria ai magazzini
Gratuito
acquirenti del biglietto per I Musei di piazza San Marco, Museum pass Musei Civici Veneziani, 
bambini 0/5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate*; interpreti turistici che accompagnino gruppi*; insegnanti (uno per classe) che accompagnino i loro studenti

*è richiesto un documento

Prenotazioni 
- on line www.museiciviciveneziani.it 
(pagamento con carta di credito fino a 24 ore prima dell’appuntamento)
- call center ++39 041 5209070 
(pagamento con carta di credito fino a 24 ore prima dell’appuntamento; pagamento con bonifico bancario fino a 15 giorni prima dell’appuntamento)


Visite esclusive fuori orario: mostra al Correr, solo su prenotazione, € 30 a persona (è necessario l'acquisto di almeno 15 biglietti)
info: mkt.musei@comune.venezia.it 

Venezia, 2 gennaio 2009
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50