was

                                                                                    

Anno 7 Numero 324

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

L’Abbazia di Matilde. Arte e storia in un grande monastero dell'Europa benedettina (1007-2007)

San Benedetto Po (Mn)
Dal 31 agosto all' 8 dicembre 2008

Mostra a cura di Paolo Golinelli

Abbazia di Polirone e chiostro di San Simeone


Evento culminante del Millenario della fondazione del monastero di S. Benedetto Polirone, la mostra ripercorre i momenti salienti della vicenda storica, culturale, artistica ed economica dell’abbazia fondata nel 1007 da Tedaldo, nonno di Matilde di Canossa, e da lei beneficato e scelto per la sua ultima dimora, nella cappella di Santa Maria, ornata da uno straordinario mosaico pavimentale del 1151.

In un percorso ampio e suggestivo, sono recuperati ed esposti per la prima volta opere d’arte e documenti appartenuti alla grande abbazia benedettina, dai documenti autentici di Matilde, di papi e imperatori, agli splendidi manoscritti dello Scriptorium abbaziale (compreso l’Evangeliario ora alla Morgan Library di New York); dalle opere d’arte ritrovate di grandi artisti italiani (Wiligelmo, Bonsignori, Bacchiacchia, Gambara, Farinati, Dalla Rosa), alle mappe d’archivio che illustrano il lavoro dei monaci per il controllo del Po, e l’ambiente circostante (compreso il catasto Teresiano in originale) provenienti da archivi italiani e stranieri, sino alle testimonianze sulla soppressione. Non mancano, infine, splendidi esempi delle altre abbazie legate a Matilde in Europa: Nonantola, Frassinoro, Marola, Vallombrosa, Orval, St. Pierremont.

La visita sarà illustrata da essenziali ma chiare didascalie, da un giornale della mostra e da un agevole catalogo di 240 pagine, con foto di tutti gli oggetti esposti, saggi introduttivi e una schedatura analitica dei materiali in mostra.

La mostra è allestita in uno spazio di oltre 500 mq. nello storico Refettorio Grande dell’antica Abbazia Benedettina Di Polirone (sec. XV), dominato dall’affresco attribuito al Correggio e dall’Ultima cena del Monsignori, di cui si espongono per la prima volta insieme le copie eseguite alla fine del Cinquecento dal Dondi (ora a Budapest) e nel Seicento dal Poussin (ora a Monaco). 
Alla mostra si innestano visite guidate alla basilica di Giulio Romano (1540) e al complesso monastico restaurato (i tre chiostri, la sala del capitolo, lo scriptorium, la biblioteca, l’orto botanico), e illustrato da apposite didascalie, per i diversi tipi di utenza.
L’ABBAZIA DI MATILDE. Arte e storia in un grande monastero dell’Europa Benedettina (1007-2007), San Benedetto Po – 31 agosto 2008 – 11 gennaio 2009. Mostra a cura di Paolo Golinelli. Catalogo edito da Patron Editore. Orario: 9,30 – 12,30; 14,30 – 17,30 (lunedì chiuso). Ingresso: intero euro 6, ridotto euro 4. 
Biglietto unico (San Benedetto Po, mostra e Monastero; Mantova, mostra “Matilde di Canossa. Il Papato. L’Impero” (Casa del Mantegna) e Mantova, mostra “Anselmo di Lucca. Consigliere di Matilde, patrono di Mantova” e Museo Diocesano): euro 10.
Informazioni e prenotazioni: Comitato per le Celebrazioni del Millenario Polironiano 0376.623025 – e-mail: comitato.gestione@millenariopolironiano.it.

Ufficio Stampa:
Studio ESSECI

26 giugno 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50