was

                                                                                    

Anno 8 Numero 362

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Al via la XIX Settimana della cultura scientifica e tecnologica

I Centri di ricerca ENEA aprono le porte a visitatori e scuole
23 -29 marzo 2009



L’ENEA partecipa alla Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che quest’anno si svolge dal 23 al 29 marzo. 
Comunicare le scoperte scientifiche, dibattere e riflettere sul rapporto sempre più stretto che lega la tecnologia alla società: da queste necessità nasce la Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. L’obiettivo dell’evento è quello di stimolare l’apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra l’universo scolastico e il sistema della ricerca.
Per questo importante appuntamento l’ENEA apre al pubblico le porte dei propri Centri di Ricerca situati nelle diverse regioni italiane. Un’occasione soprattutto per i giovani che potranno visitare laboratori e impianti e incontrare i ricercatori. 
Alcuni dei temi di attualità scientifica che i ricercatori ENEA tratterranno per i visitatori: l’idrogeno come una possibile soluzione del problema energetico-ambientale delle nostre città; la gestione sostenibile dei rifiuti, le prospettive delle fonti rinnovabili di energia, l’attività di ricerca in Antartide.

I programmi delle iniziative dei singoli Centri di Ricerca e i riferimenti necessari per la prenotazione delle visite sono reperibili all’indirizzo: 
http://www.enea.it/eventi/eventi2009/XIXSettimanaCulturaScientifica/

SettimanaCulturaScientifica.html 

Centri ENEA che partecipano all’iniziativa: 
Santa Teresa (Località Pozzuolo di Lerici, La Spezia) 
Brasimone (Camugnano, Bologna)
Bologna “Ezio Clementel” 
Casaccia (S. Maria di Galeria, Roma)
Frascati (Frascati, Roma) 
Portici (Località Granatello, Portici, Napoli)
Trisaia (Rotondella, Matera) 
Brindisi 

www.enea.it 

Roma, 20 marzo 2009

 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50