was

                                                                                    

Anno 7 Numero 324

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Sogno di una notte di mezza estate inaugura il 3 luglio il Silvano Toti Globe Theatre


Politeama s.r.l. presenta
Sogno di una notte di mezza estate
di William Shakespeare
Regia di Riccardo Cavallo

Al Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese
Dal 3 al 13 luglio 2008 ore 21.00 (lunedì riposo)

Mercoledì 2 luglio anteprima ad ingresso gratuito 


Mercoledì 2 luglio 2008, Gioco del Lotto offre alla città di Roma un regalo speciale per l’apertura della stagione 2008 del Silvano Toti Globe Theatre. 
Il pubblico è invitato ad assistere ad una anteprima gratuita di uno degli spettacoli più famosi di William Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”, nella suggestiva cornice del Silvano Toti Globe Theatre a Villa Borghese.
Lo spettacolo inizierà alle ore 21.15. I biglietti omaggio saranno in distribuzione a partire dalle ore 19 di mercoledì 2 luglio presso il botteghino del teatro, fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

La stagione 2008 del Silvano Toti Globe Theatre 
prenderà poi normalmente il via giovedì 3 luglio 2008

Dal 3 al 13 luglio 2008 il “Sogno di una notte di mezza estate”, con la regia di Riccardo Cavallo (traduzione di Simonetta Traversetti), andrà in scena sul palcoscenico del teatro di Villa Borghese.

La notte di mezz’estate è una notte magica e il titolo ne svela immediatamente l’atmosfera onirica, irreale anche se, come viene precisato, la notte in cui si svolge gran parte dell’azione è quella del calendimaggio, la celebrazione del risveglio della natura in primavera e non in estate. E’ comunque l’augurio di un risveglio gioioso. Ma è davvero così? Tre mondi si contrappongono: il mondo della realtà (quello di Teseo, Ippolita e della corte), il mondo della realtà teatrale (gli artigiani che si preparano alla rappresentazione) e il mondo della fantasia (quello degli spiriti, delle ombre). Ma i sogni alle volte possono trasformarsi in incubi: il dissidio fra Oberon e Titania che rivela a un certo punto un terribile sconvolgimento nel corso stesso delle stagioni, il rapporto tra Teseo e Ippolita, il conquistatore e la sua preda, la brutalità di certi insulti che gli amanti si scambiano sotto l’influsso delle magie di Puck.

“Sogno di una notte di mezza estate”, scritta in occasione di un matrimonio, è come una serie di scatole cinesi. All’esterno dell’opera ci sono la sposa, lo sposo e il pubblico, all’interno le coppie, Teseo e Ippolita, Titania e Oberon e i quattro innamorati e nell’opera dentro l’opera, i teatranti, la vicenda di Piramo e Tisbe. In questo mondo stregato domina il capriccio, il dispotismo di Oberon che attraverso Puck gioca con i mortali e con Titania, per imporre il suo dominio. Si compie quindi su Titania quella violenza che Teseo compie su Ippolita e che Egeo vorrebbe compiere sulla figlia costringendola a un matrimonio che respinge. Si noti la sequenza degli scambi fra gli amanti. Si inizia con Ermia che ama Lisandro e con Elena che ama Demetrio, ma quest’ultimo con l’appoggio di Egeo, padre di lei, vuole invece conquistare Ermia. Si passa, attraverso l’intervento “magico” di Puck, al folle girotondo in cui Ermia insegue Lisandro, Lisandro Elena, Elena Demetrio e Demetrio Ermia. E non è finita. Perché Ermia, alla quale dapprincipio aspiravano entrambi i giovani, sarà abbandonata da tutti e due, innamorati ora di Elena, e solo nel quarto atto dopo un nuovo intervento di Puck, si avrà la conclusione in cui gli amanti formeranno davvero due coppie. 

La grandezza di Shakespeare sta nell’aver saputo coinvolgere tre mondi diversi, ciascuno con un suo distinto linguaggio: quello delle fate che alterna al verso sciolto, canzoni e filastrocche, quello degli amanti dominato dalle liriche d’amore e quello degli artigiani, nel quale la prosa di ogni giorno è interrotta dalla goffa parodia del verso aulico. 
Il mondo è folle e folle è l’amore. In questa grande follia della natura, l’attimo di felicità è breve. Un richiamo alla malinconia che accompagna tutta la vicenda.

La nuova stagione del Silvano Toti Globe Theatre è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e dalla Fondazione Silvano Toti, con il contributo di Gioco del Lotto. Organizzazione e Comunicazione Zètema Progetto Cultura e G.V. sas, produzione Politeama s.r.l.


Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
www.zetema.it  

Ufficio Stampa Politeama srl Gigi Proietti



SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare 


REGIA Riccardo Cavallo
TRADUZIONE Simonetta Traversetti

COSTUMI Manola Romagnoli
SCENE Silvia Caringi e Omar Toni
CONSULENTE MUSICALE Stefano De Meo
AIUTO REGIA Francesca Romana De Berardis, Mario Schitzer, Livia Saccucci
DISEGNO LUCI Umile Vainieri
DISEGNO AUDIO Franco Patimo
DIRETTORE DI SCENA Stefano Mazzola


Interpreti

TESEO, DUCA D’ATENE Nicola D’Eramo
IPPOLITA, REGINA DELLE AMAZZONI Daniela Tosco
EGEO, PADRE DI ERMIA Stefano Mondini
ERMIA Valentina Marziali
LISANDRO, INNAMORATO DI EMIA Sebastiano Colla
DEMETRIO Marco Paparella
ELENA Federica Bern
FILOSTRATO Fabrizio Amicucci
OBERON, RE DEGLI ELFI Gianni De Feo
TITANIA, REGINA DELLE FATE Claudia Balboni
FATA Cristina Noci
PUCK Fabio Grossi
PETER ZEPPA Marco Simeoli
NICK CHIAPPA Gerolamo Alchieri
FANCIS CIUFOLO Roberto Stocchi
TOM BECCUCCIO Alessio Caruso
TASSELLO Andrea Pirolli


PROGRAMMA

Roma, 26 giugno 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50