|
Il paesaggio normalizzato
Cagliari, il territorio e suoi margini
Sottopiano del Municipio di Cagliari dal 18 luglio al 30 agosto
Venerdì 18 luglio alle ore 19.00 sarà inaugurata, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Giorgio Pellegrini nel Sottopiano del Municipio di Cagliari con ingresso nel Largo Carlo Felice, la mostra Il paesaggio normalizzato - Cagliari, il territorio e suoi margini.
La città di Cagliari fa da sfondo alla collettiva dei fotografi: Mimmo Caruso, Nino Corona, Massimo Drago e Antonio Loi.
Esposte 92 foto a colori e in bianco e nero che analizzano il capoluogo sardo come fosse un organismo vivente, soprattutto nel rapporto centro-periferia, rimarcando lo sguardo su quest’ultima che spesso troviamo compressa all’interno dell’abitato.
I quattro autori propongono dei percorsi che si intersecano, nel senso che hanno concepito lo sviluppo del tema come un intervento, sì soggettivo, ma anche collettivo; quindi non per blocchi individuali, bensì confondendosi volutamente gli uni con gli altri, non in maniera formale, piuttosto in modo prettamente concettuale.
Tale contenuto viene espresso anche nel fatto che, senza averlo stabilito, in molti casi, essi hanno ripreso lo stesso soggetto con occhio diverso, giocando quindi con le similitudini e le differenze dei propri punti di vista.
Ogni realtà urbana ha una propria storia e Cagliari la mantiene pur nella sua evoluzione; compressa, tra il mare e l’hinterland, essa non viene stravolta dai fotografi, bensì trasfigurata dai loro punti di vista.
Ciò che lo sguardo analizza (e ricrea) è, principalmente, la trasformazione che Cagliari vive nel paesaggio tra passato e futuro.
Tra vestigia arcaiche e area metropolitana.
Si tratta di ricreare lo sguardo sulla città, per mostrare agli abitanti un luogo come non lo avevano mai percepito attraverso l’occhio del fotografo.
La mostra, le cui immagini sono raccolte in un catalogo con un testo critico di Massimo Sanna, sarà visitabile sino al 30 agosto.
Ufficio Stampa Consorzio Camù
Centro Comunale d’Arte e Cultura Exma’
responsabile: Giuseppe Murru
addetti: Stefania Cotza, Sara Palmas
www.camuweb.it
Cagliari 17 luglio 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|