|
Musica per Roma: programma ottobre - novembre
OTTOBRE
Mercoledi 1 ottobre
concerto
Stephen Stills
Il chitarrista e cantante Stephen Stills dei mitici “Crosby, Stills & Nash aprirà all’Auditorium Parco della Musica il suo tour italiano portando a Roma la sua miscela esplosiva di rock, blues, country e folk.
Sala Sinopoli ore 21
Sabato 4 e domenica 5 ottobre
evento
Orchestra Popolare Italiana
Ottobrata
Un evento dedicato all'antica tradizione popolare dell’Ottobrata . Protagonista l’Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna, che animerà - con due concerti e diverse performance estemporanee, arricchite dalla partecipazione di numerosi ospiti - la sala Petrassi e l'area pedonale dell'Auditorium, allestita per l'occasione con punti di degustazione della tradizione
enogastronomica.
Sala Petrassi e area pedonale.
Domenica 5 ottobre
tribunali di bioetica
regia di Massimo Popolizio
Prima udienza: "Chi decide alla fine della vita?"
Uno dei casi di straordinaria attualità culturale e interesse collettivo messi in scena da attori, dibattuti tra esperti e giudicati dagli spettatori
Sala Petrassi ore 21
Mercoledì 8 ottobre
solo
Mario Crispi
L’esibizione in solo di uno dei padri della storica formazione degli Agricantus, con strumenti etnici a fiato provenienti da tutto il mondo.
Teatro studio ore 21
Sabato 11 ottobre
concerto
Frank Gambale Natural Trio
Uno dei maestri della chitarra fusion presenta il suo Natural Trio, caratterizzato dalla “spontanea ebbrezza” con cui suona quando è accompagnato da Otmaro Ruiz al pianoforte e Alain Caron al basso.
Sala Petrassi ore 21
Domenica 12 ottobre
Lezioni di storia
Luciano Canfora
LA DEMOCRAZIA DI PERICLE
Sala Sinopoli ore 11
Lunedì 13 ottobre
concerto
Cristina Branco
Una delle migliori interpreti del fado contemporaneo interpreta classici della musica tradizionale portoghese e nuove canzoni.
Sala Petrassi ore 21
Martedì 14 ottobre
Che cos’è ...
la legalità
con Gherardo Colombo
Teatro studio ore 21
Sabato 18 ottobre
concerto
Marina Rei
La cantante e percussionista ritorna all’Auditorium per presentare il suo energico live.
Sala Petrassi ore 21
Sabato 18 ottobre
debutto nazionale
Catherine Spaak
"Vivien Leight - L'ultima conferenza stampa"
La vita di una grande artista - che fu la Rossella ribelle di Via col Vento e l'intensa Blanche di Un tram che si chiama desiderio - raccontata nel corso della sua ultima conferenza stampa, rilasciata poco prima di morire.
Domenica 19 ottobre
Lezioni di musica
Antonio Pappano
Per approfondire la conoscenza della musica, inizia il ciclo di 8 incontri tenuti da grandi personalità del mondo della cultura, dedicati ad altrettanti momenti salienti della storia della musica. E' la volta di Antonio Pappano, alle prese con Verdi e Wagner
Sala Sinopoli ore 11
NOVEMBRE
Domenica 2 novembre
lezioni di storia
Andrea Giardina
L’IMPERO DI AUGUSTO
Sala Sinopoli ore 11
Torna il RJF, il più antico festival stabile italiano, precursore di un circuito internazionale che collega ormai Barcellona, Londra, Roma e Istanbul. Questa edizione è dedicata alle grandi orchestre, dalla Parco della Musica Jazz Orchestra (l'8 novembre) alla Count Basie (il 12), alla Sun Ra (il 22). Oltre ai grandi ospiti in cartellone (Enrico Rava, Roy Paci, Pieranunzi), alcuni imperdibili concerti speciali in programma: Chick Corea (16), Herbie Hancock (26)
Domenica 9 novembre
tribunali di bioetica
regia di Massimo Popolizio
Domenica 9 novembre
tribunali di bioetica
regia di Massimo Popolizio
Seconda udienza: "La scoperta del Tuskeegee study e le origini della bioetica?"
Un altro caso tratto da atti documentali e dipanato attraverso la recitazione e l'interazione tra esperti e pubblico.
Sala Petrassi ore 11
Domenica 9 novembre
contemporanea
Orchestra Popolare Italiana
Ballo!
Sotto la direzione di Ambrogio Sparagna, tre compositori legati da sempre alla tradizione della propria regione (Riccardo Vaglini - Toscana, Fabrizio De Rossi Re - Lazio, Marco Betta - Sicilia) creeranno altrettanti affreschi di musica popolare. L'Orchestra Popolare Italiana, insieme a diversi ospiti (Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso) interpreterà i brani di questa produzione originale, dai canti di lavoro dell'Appennino, alle canzoni della tradizione normanna, dalle danze del Salento ai canti dei carrettieri.
Sala Petrassi ore 21
Lunedì 10 novembre
contemporanea
Gagaku
Uno dei generi musicali più antichi tra quelli ancora eseguiti in Giappone. In prima rappresentazione italiana, l'orchestra Ichihimegagakukai dell'Università di Kyoto, offrirà l'opportunità di apprezzare la musica della corte imperiale giapponese. Altro evento inedito in programma, Autumn, di Toru Takemitsu, il più importante compositore giapponese di tutti i tempi
Teatro studio ore 21
Domenica 23 novembre
Lezioni di storia
Chiara Frugoni
LA SANTITA’ GOVERNATA. I TRE PAPI
DI SAN FRANCESCO
Sala Sinopoli ore 11
Lunedì 24 novembre
Yael Naim
La cantautrice francese di origini israeliane presenta il suo nuovo progetto discografico insieme al multistrumentista David
Donatien.
Sala Sinopoli ore 21
Sabato 29 novembre
Mariza
La nuova stella del fado portoghese di origine mozambicane acclamata dal pubblico di tutto il mondo presenta il suo nuovo disco “Terra”.
Sala Sinopoli ore 21
Domenica 30 novembre
Dialogo
Hamilton de Hollanda – Marcos Suzano
Un dialogo inedito tra 2 celebri musicisti brasiliani: Hamilton de Hollanda, virtuoso del “bandolin, il mandolino brasiliano e Marcos Suzano, dirompente percussionista.
Teatro Studio ore 21
www.musicaperroma.it
Roma, 3 settembre 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|