was

                                                                                    

Anno 7 Numero 326

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Staminali. Dal dente agli spermatozoi



Proseguono in tutto il mondo le ricerche scientifiche sull'utilizzazione delle cellule staminali, la nuova frontiera della medicina: sostituire un tessuto malato, per quanto possibile, con uno sano. Le ultime notizie vengono dal Brasile dove si stanno studiando rimedi alla sterilita' maschile. Da un dentino a un bambino, potrebbe essere il titolo per questa nuova ricerca ed e' questo l'ambizioso obiettivo di scienziati brasiliani che sono riusciti ad ottenere spermatozoi trapiantando cellule staminali umane, prese dalla polpa dentale, nei testicoli di topolini. Qui le staminali si sono trasformate in spermatozoi ma e' presto per dire se il metodo sia applicabile all'uomo. Il risultato, di Irina Kerkis dell'istituto Butantan di San Paolo, e' stato presentato presentato alla conferenza annuale della European Society of Human Reproduction and Embryology in corso a Barcellona. L'idea potrebbe trovare applicazione nella sterilita' maschile, anche se questo studio e' del tutto preliminare e lontano dal dimostrare la fattibilita' del metodo sull'uomo. Gli scienziati hanno isolato cellule staminali da denti di bambini e le hanno trapiantate nei testicoli di topolini. Qui le cellule sono migrate nei tuboli dove normalmente si formano spermatozoi maturi. Poi nel giro di pochi giorni si sono trasformate in cellule somiglianti agli spermatozoi umani. In teoria se questo sistema fosse riproducibile con staminali prese dai denti di uomini adulti, si potrebbe pensare a un rimedio contro la sterilita' maschile, ma la ricerca e' a uno stadio molto preliminare.
Rimane il fatto che anche i Paesi che vengono ritenuti arretrati nella ricerca cercano di investire nei settori scientifici piu' promettenti. E in Italia? Quarto mondo!  

Primo Mastrantoni, segretario Aduc 

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

www.aduc.it 

Roma, 9 Luglio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mailinfo@guidodonati.it

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50