Alle 2.52 di questa mattina il satellite Chandrayaan-1, senza equipaggio a bordo, è decollato dalla stazione spaziale Satish Dhawan, in India, e ha iniziato la sua missione esplorativa nell'orbita lunare. Scopo della spedizione è quello di fornire informazioni sulle caratteristiche fisiche e chimiche della superficie della luna.
Frutto della collaborazione tra Europa e India, Chandrayaan-1 è la prima navicella spaziale indiana a superare l'orbita terrestre.
La missione è stata accolta con entusiasmo dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA), poiché dà all'Europa l'opportunità di allargare le proprie ricerche in campo lunare, rafforzando la cooperazione con l'India.
Il progetto, però, ha attirato anche alcune critiche. Sono in tanti a giudicarlo un inutile spreco di risorse in un Paese che non riesce a garantire neppure i servizi di base ai propri cittadini.