Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeNotizieGuernica, icona di pace: a Palazzo Giustiniani, per la prima volta in Italia, il cartone di Picasso da cui è nato l'arazzo esposto all'Onu

Guernica, icona di pace: a Palazzo Giustiniani, per la prima volta in Italia, il cartone di Picasso da cui è nato l'arazzo esposto all'Onu


Inaugurazione giovedì 14 con il Presidente Grasso


Dal 18 dicembre al 5 gennaio 2018 la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ospiterà l'esposizione "Guernica, icona di pace", dedicata al cartone realizzato da Pablo Picasso e raffigurante la sua opera capolavoro, da cui è nato l'arazzo esposto all'ingresso della sala del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
L'esposizione sarà inaugurata dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, giovedì 14 dicembre, alle ore 11.
L'idea espositiva parte da una lunga ricerca fatta dalla storica dell'arte Serena Baccaglini che, nel corso dei suoi studi dedicati al grande artista spagnolo, scoprì una eccezionale collaborazione a tre - frutto di una altrettanto eccezionale amicizia - tra Pablo Picasso, Nelson Rockefeller, uno dei più grandi mecenati del Novecento, e l'artista Jacqueline de la Baume Durrbach, che ricreò, tessendolo, il dipinto di Guernica mediante l'antica arte dell'arazzo.

Il cartone, di proprietà della famiglia Durrbach - dopo l'esposizione a Praga (2011-12), a San Paolo in Brasile (2014) e a Wròclaw (2014) - viene esposto per la prima volta in Italia, ricevendo accoglienza istituzionale dal Senato della Repubblica che, in prossimità delle celebrazioni per i Settanta anni della Costituzione italiana, ospita l'opera - non solo per l'alto valore artistico - ma anche per l'indubbio tributo universale che il dipinto offre alla democrazia, alla libertà e alla pace, valori fondanti della Carta Costituzionale.
Al termine dell'esposizione in Sala Zuccari, il cartone sarà ospitato dal 12 gennaio al 28 febbraio 2018 a Pieve di Cento (Bologna), nel museo MAGI '900, museo delle eccellenze storiche ed artistiche, che è anche il mecenate dell'intera esposizione dell'opera in Italia.

 

Guernica, icona di pace
lo straordinario cartone di Picasso da cui è nato l'arazzo oggi all'ONU
Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari
18 dicembre 2017 - 5 gennaio 2018
orario, ore 10 - 18
aperta al pubblico nei giorni dal 18 al 22 dicembre, il 28 e 29 dicembre 2017
dal 2 al 5 gennaio 2018

Museo Magi '900
museo delle eccellenze artistiche e storiche
13 gennaio - 28 febbraio 2018

Random Image

200px_phyllopteryx_taeniolatus1.jpg

Site Map

Flash News

Articolo pubblicato il 17-09-2006
di Francesco Rea

Ripreso da Scienzaonline.com - Numero 31-32 - Anno 3
17 Settembre 2006

 

Il 18 settembre scorso la prima donna turista spaziale, l’iraniana di nascita, ma statunitense di adozione, Anousheh Ansari, ha cominciato il suo viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale a bordo di una Soyuz. Venti milioni di dollari per vivere un privilegio che tra qualche anno sarà di molti e tra una ventina di anni per tutti o quasi.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates