was

                                                                                    

Anno 4 Numero 146

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Parco Delta del Po Emilia - Romagna

Una giornata "mondiale" per le Zone Umide

"La diversità culturale e biologica delle zone umide". E' questo il tema della "Giornata Mondiale delle Zone Umide" fissata per il prossimo 2 febbraio

In tale occasione il Parco del Delta del Po dell'Emilia-Romagna, si è impegnato ad intraprendere, come di consueto, una iniziativa tesa a sottolineare i benefici derivanti dalla corretta gestione delle zone umide, con particolare riguardo alla protezione e alla valorizzazione della biodiversità e dei beni culturali in esse presenti. Per questo sono stati coinvolti i ragazzi delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo di Alfonsine di Ravenna per vivere una giornata all'insegna della natura e dell'acqua. Gli studenti delle classi I^ C e I^ D con i loro insegnati, saranno accompagnati alla conoscenza delle valli di Argenta ed in particolare dell'oasi di Campotto, una zona di estremo interesse naturalistico e di valore per la biodiversità. In tale sito si stanno attuando le azioni previste dal progetto LIFE02NAT/IT/8526 "Ripristino di equilibri ecologici per la conservazione di habitat e specie di interesse comunitario nel pSIC "Valli di Argenta"" che si propone il raggiungimento di un ottimo equilibrio ambientale. Un ambiente esemplare, quindi, per presentare alle giovani generazioni quelle strategie di conservazione e sviluppo sostenibile attuate anche grazie ai programmi LIFE.

La giornata prevede una escursione all'interno dell'oasi per vedere e "vivere" una zona umida, sentendo il freddo, camminando nella nebbia e apprezzando i profumi della terra; un laboratorio didattico/scientifico nel Museo delle Valli di Argenta, per osservare la vita che si trova in una goccia d'acqua prelevata dalle valli visitate, concluderà la giornata di conoscenza.

Comacchio, 21 gennaio 2005
 
                               

 

 

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Genitali e infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia

Shoah

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

STATISTICHE

guidodonati@libero.it

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50