|
Gioiello della Calabria minacciato da degrado
E’ la chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, presso Pizzo, in
provincia di Vibo Valentia. Gli esperti dell’Istituto per la
conservazione e la valorizzazione dei beni culturali (Icvbc) del Cnr
denunciano il grave stato di degrado in cui versa e sollecitano
interventi urgenti per evitare la perdita definitiva del monumento
Grido d’allarme per la chiesetta di Santa Maria di Piedigrotta,
prezzo Pizzo, in provincia di Vibo Valentia, uno dei monumenti più
noti della Calabria, che nel 2004 ha registrato una presenza di
circa 15.000 visitatori.
A lanciare l’S.O.S. è l’Istituto per la conservazione e la
valorizzazione dei beni culturali (Icvbc) del Cnr, dopo aver
rilevato il grave stato di degrado in cui versa l’edificio
religioso, interessante non solo come luogo di devozione popolare,
ma anche per la sua originalità costruttiva. Si tratta, infatti, di
un ipogeo interamente scavato nel tufo alla fine dell’Ottocento,
ingrandito ed arricchito di gruppi scultorei alla fine del
Novecento.
“La chiesa” spiegano i ricercatori dell’Icvbc-Cnr “subisce
un’aggressione continua da efflorescenze saline, da microrganismi di
natura biologica, dai percolamenti d’acqua sorgiva e meteorica e dal
microclima incontrollato”. Al suo deterioramento contribuisce anche
la posizione dell’edificio sottoposto all’aggressione degli aerosol
marini. Occorre pertanto intervenire quanto prima, allo scopo di
acquisire un quadro preciso della situazione, attraverso una
campagna diagnostica mirata e completa sotto ogni aspetto, fisico,
chimico, biologico, strutturale e ambientale. I dati rilevati
serviranno ad elaborare un progetto d’interventi conservativi
necessari al recupero del bene”.
L’Icvbc nel corso di un workshop organizzato dalla Pro-loco, ha
manifestato la propria disponibilità a condurre tutte le necessarie
indagini per definire le patologie e gli interventi. “Per dare
l’avvio ai lavori” ha concluso Mauro Matteini direttore dell’Icvbc-Cnr
“occorre però il rapido concorso di risorse e competenze da parte
del Ministero, della Soprintendenza e degli Enti locali. Solo così
si potrà evitare la perdita irreversibile della chiesetta di
Piedigrotta, monumento unico nel suo genere”.
www.cnr.it
Roma, 21 marzo, 2005
|
|
•Antropologia
•Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□Colposcopia
Microcolposcopia
□Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
•Parchi
•Scienzaonline
•Sessuologia
•Shoah •Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 31
gennaio 2005 abbiamo avuto più di mezzo milione di contatti di cui
75.800 nel solo
mese di gennaio
guidodonati@libero.it
|