was

                                                                                    

Anno 6 Numero 291

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

2007. Senza Autorità di bacino fiumi più a rischio

Il WWF chiede di salvare le Autorità di bacino dall’estinzione


 
Il WWF Italia, in occasione della Conferenza internazionale dell'International Network of Basin Organizations (INBO) 2007 sull’applicazione della Direttiva quadro Acqua, 2000/60/CE, che si svolge a Roma tra il 7 e l’8 novembre a Roma, lancia l’allarme per salvare le Autorità di bacino ormai lasciate a se stesse.
Le Autorità di bacino, istituite con la legge sulla difesa del suolo n.183/89, sono gli unici enti in grado di pianificare ed orientare correttamente le azioni di difesa del suolo e la gestione della risorsa idrica.
La Direttiva quadro Acque 2000/60/CE, purtroppo totalmente inapplicata in Italia (siamo saldamente gli ultimi in Europa a riguardo!) e malamente recepita dal cosiddetto “codice dell’Ambiente” (Dlgs.152/06) del precedente Governo, le rilancia con forza, come autorità di distretto, per raggiungere il “buono stato ecologico” di fiumi e laghi entro il 2015.
Purtroppo anche questo Governo e soprattutto il Ministero dell’Ambiente non sembrano sensibili a una seria pianificazione e tutela dei nostri ecosistemi acquatici visto lo stato di abbandono a cui sono state lasciate le Autorità di bacino, come documenta il dossier presentato oggi dal WWF: mancano, infatti, i fondi per redigere studi, realizzare piani, indagini per verificare l’efficacia degli interventi di difesa del territorio, ma, in alcuni casi, mancano addirittura i fondi per pagare l’affitto delle stesse sedi (è successo quest’anno all’autorità di bacino del Tevere!).
Anche nell’attuale Finanziaria non c’è alcuna attenzione a questi soggetti e addirittura vengono proposti nuovi “piani strategici per la mitigazione del rischio idrogeologico” che si vanno a sovrapporre in modo scoordinato ai piani già vigenti e che non si riesce ad applicare a causa della mancanza di adeguati finanziamenti.
Le Autorità di bacino e sono gli unici enti in grado di avere una visione a scala di bacino l’unica pianificare le azioni di difesa del suolo e orientare la gestione delle risorse idriche a scala di bacino idrografico e soprattutto di affrontare secondo principi di prevenzione e precauzione le continue emergenze idriche che stanno affliggendo il nostro Paese. Il WWF chiede quindi un impegno immediato ed urgente a questo Governo per assicurare le risorse necessarie e garantire le funzioni di pianificazione e coordinamento alle Autorità di bacino o distretto come chiede la Direttiva 2000/60/CE.

www.wwf.it 

Roma, 7 novembre 2007 

 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50