|
15 Nobel a confronto per guarire il clima
Da domani 9 ottobre, WWF e Istituto di Potsdam per la Ricerca sugli Impatti Climatici riuniscono gli scienziati
WWF: “Trovare modelli possibili per agire subito”
Premi Nobel, scienziati, leader politici e decision makers si riuniranno il 9 e 10 ottobre a Potsdam per discutere soluzioni concrete alle più urgenti questioni di sostenibilità che minacciano il mondo, compreso il cambiamento climatico. Obiettivo: la realizzazione di un “Memorandum di Potsdam” da presentare alla Conferenza ONU sul Cambiamento Climatico che si terrà dal 3 al 14 dicembre a Bali.
Il simposio “Global Sustainability: A Nobel Cause”, organizzato da WWF e dal prestigioso Potsdam Institute for Climate Impact Research (Istituto di Potsdam per la Ricerca sugli Impatti Climatici – PIK), sarà presieduto dal cancelliere tedesco Angela Merkel.
Interverranno 15 premi Nobel tra i quali Carlo Rubbia, Mario Molina, Wangari Maathai, Murray Gell-Mann, Sir James Mirrlees, insieme ad altri 30 scienziati e studiosi di fama internazionale come Sir Nicholas Stern, Rajenda Pachauri e Sunita Narain. Saranno presenti anche il Ministro dell’Ambiente tedesco Sigmar Gabriel e l’ex direttore generale del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, Klaus Töpfer.
“Alla luce di quanto sappiamo sul cambiamento climatico – dichiara Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF Italia - è ormai chiaro che dobbiamo fare un passo da gigante nei nostri sforzi per ridurre le emissioni di CO2 e che è sempre più urgente un accordo post Kyoto che guidi l’azione globale dopo il 2012. La sfida sociale e politica è enorme e il mondo avrà bisogno di modelli ben delineati per poterla perseguire. Se le nazioni del mondo non si attivano per affrontare questa sfida e non si impegnano in decisi obiettivi di riduzione delle emissioni vincolanti a livello globale, è molto probabile che non riusciremo a fermare il cambiamento climatico né, di conseguenza, il declino della biodiversità globale.”
www.wwf.it
Roma, 8 ottobre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|