|
Corsi su cetacei e tartarughe a Lampedusa
L’arcipelago delle Pelagie posto al centro del Mar Mediterraneo rappresenta un sito ideale per l’ osservazione di molte specie marine. L’isolamento geografico, le diverse caratteristiche oceanografiche e batimetriche tra il versante nord e quello sud dell’Arcipelago lo rendono ideale luogo di studio per moltissime specie anche se caratterizzate da abitudini molto differenti.
La NECTON Marine Research Society da diversi anni si occupa di studi sulla presenza e la distribuzione dei cetacei e delle tartarughe marine nelle acque di Lampedusa.
Oltre alla popolazione stanziale di Tursiope, Tursiops truncatus e al passaggio stagionale della balenottera comune Balaenoptera physalus, particolare attenzione è rivolta all’incremento di avvistamenti di delfino comune Delphinus delphis e alla ormai dimostrata presenza di tartaruga marina Caretta caretta anche nei periodi invernali.
Sono nati così due progetti con lo scopo di approfondire le conoscenze biologiche ed etologiche delle specie che frequentano queste acque:
3RD LAMPEDUSA MARINE MAMMALS WORKSHOP
&
MEDITERRANEAN SEA TURTLE PROJECT
All’interno della raccolta dati la Necton organizza due corsi di formazione aperti a tutti coloro che per passione o studio vogliono approfondire le loro conoscenze su tartarughe marine o cetacei, avendo la possibilità di partecipare direttamente e attivamente ai progetti.
I corsi di durata settimanale daranno ai partecipanti, attraverso lezioni teoriche e uscite in mare, la possibilità di prendere parte ad ogni singola fase della ricerca diventando così protagonisti del progetto. Nel corso delle uscite in mare avranno inoltre la possibilità di utilizzare tutta la strumentazione necessaria per la raccolta dati: PLOTTER, GPS, ECOSCANDAGLI, IDROFONI, MACCHINE FOTOGRAFICHE e BINOCOLI.
I progetti si svolgeranno dal 7 marzo all’14 aprile.
I corsi, riconosciuti da Università ed enti, daranno la possibilità di ricevere crediti formativi.
Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato delle attività vi invitiamo a visitare il nostro sito
www.necton.it
14 gennaio 2008
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|