Anno 2 Numero 83 Mercoledì 05.11.03 

 

Direttore Responsabile Guido Donati


ENTE PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E 
VALLO DI DIANO
 

L’ENTE PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO E LA MAISON DES SCIENCES DE L’HOMME DI PARIGI PRESENTANO ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO IL PROGETTO “STRABON”

www.pncvd.it  

Nell’ambito della sesta Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, venerdì 7 novembre, a partire dalle ore 10,00, nella Sala Saturno del Centro Espositivo Hotel Ariston di Paestum, sarà presentato il progetto comunitario “Strabon – sistema di informazione multilingue e multimediale per il patrimonio culturale ed il turismo euromediterraneo”.

Il progetto, che prende il nome dallo storico greco Strabone, s’ iscrive nell’ambito delle iniziative EUMEDIS ed è finanziato dal programma MEDA della Commissione Europea con la partecipazione dei Ministeri francesi della Cultura e della Comunicazione, degli Affari Esteri e del Turismo.

Strabon è un programma di cooperazione scientifica e tecnica che associa le scienze dell’uomo e della società con le tecnologie dell’informazione promuovendo soluzioni informatiche che rispondono a standard pubblici, utilizzando principalmente software liberi.

Il programma è coordinato dalla Fondation Maison des Sciences de l’Homme de Paris (FMSH) e riunisce in un Consortium diciannove partners, fra cui anche l’Ente Parco, provenienti da dodici paesi del Mediterraneo.

Il comitato scientifico del Consortium è presieduto da Maurice Aymard, storico del Mediterraneo, Direttore di Studi a l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales nonché Amministratore della Fondation Maison des Sciences de l’Homme, sorta circa quarant’anni fa per opera del famoso storico Fernand Braudel.

Alla presentazione interverranno Alfonso Andria, Presidente della Provincia di Salerno, Gino Marotta, Presidente della Comunità del Parco, Giuseppe Tarallo, Presidente dell’Ente Parco.

Si susseguiranno le relazioni di Andrè Beillard, Coordinatore del progetto Strabon , di Jean Yves Blaise (Ecole d’Architecture Marseille Luminy –Francia), Sabah Ferdi (Algeria), Mustapha Khanussi (Tunisia), Pietro Laureano (Consulente dell’Ente Parco del Cilento), Fathi Saleh (Egitto).

Le conclusioni saranno affidate all’Assessore ai Beni Culturali della Regione Campania on. le Marco Di Lello.

Il Progetto Strabon, al di là della sua durata, svilupperà una rete di cooperazione che favorirà la valorizzazione di edizioni digitali in un contesto di sviluppo sostenibile e di turismo etico.


Inizio pagina | Home |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa a periodicità Settimanale