Chi può
partecipare
Chiunque abbia compiuto 10 anni. Sono previste due categorie,
Giovani (dai 10 ai 17 anni) e Adulti (18 anni e oltre).
Tipo di opera da presentare al concorso
Potete usare qualsiasi mezzo artistico per creare la vostra opera
e quindi inviarne una copia digitale tramite il modulo di
partecipazione on-line. Oppure, se preferite, potete inviarci la
vostra opera per posta, purché non abbia dimensioni maggiori di 2,5
x 28 x 43 cm (1 x 11 x 17 pollici).
L’indirizzo a cui spedire i lavori è il seguente:
Huygens Art Contest
The Planetary Society
65 N Catalina
Ave., Pasadena, CA 91106, USA
Tutti i lavori spediti non verranno restituiti.
Termine del concorso
28 Novembre 2004, ore 23:59 (Ora locale).
I premi in palio
Verranno assegnati quattro premi ex aequo 'Primo classificato'
(due Giovani, due Adulti) e fino a venti premi ex aequo 'Secondo
classificato'. Tra tutti i primi classificati verrà scelto un Primo
premio assoluto.
Il Primo premio assoluto è costituito da un viaggio a Darmstadt
in Germania, presso l’ESOC, il Centro operativo dell'ESA, in
occasione della discesa della sonda Huygens!
Tutte le opere dei vincitori verranno esposte presso l'ESOC per
tutta la durata della missione Huygens verso Titano. Tutti i
vincitori riceveranno inoltre un Pacchetto premio della Planetary
Society comprendente l'iscrizione gratuita per un anno, un
Certificato onorario, un distintivo della Missione Cassini-Huygens,
un poster dell'ESA, spilla e portachiavi ed un set di litografie
"Nine Planets".
Due Premi speciali (uno per la categoria Giovani e uno per la
categoria Adulti) saranno assegnati per l'opera che avrà
rappresentato più da vicino qualsiasi parte dell'effettivo scenario
di Titano rivelato dalla sonda Huygens durante le fasi finali della
discesa. Questi premi verranno assegnati entro 30 giorni dal ritorno
dei dati di immagine di Titano e consisteranno ciascuno in una foto
incorniciata e contrassegnata Huygens del paesaggio di Titano.