|
Cambiamo energia per le Marche
Il WWF chiede una svolta alla politica energetica della Regione
Marche
Più energia rinnovabile e pulita per rafforzare il turismo e
l’agricoltura di qualità
Il WWF attende con interesse il prossimo Piano Energetico Ambientale
Regionale, per valutare concretamente l’impegno della Regione Marche
verso la tutela del territorio e della qualità della vita dei
cittadini marchigiani. Le scelte energetiche, individuate dal piano
per i prossimi anni, saranno decisive per la via allo sviluppo
dell’economia marchigiana del futuro.
Agricoltura di qualità e turismo ecosostenibile oppure consumo del
territorio, industria energivora e grande impatto sull’ambiente
naturale?
Nella direzione sbagliata procede San Severino Marche e il progetto
per la costruzione di una centrale di 370 Megawatt. Il WWF si
schiera a fianco del Comitato dei cittadini e dell’Assessore
all’Ambiente della Regione Marche, Marco Amagliani, contrari
all’impianto.
Il WWF chiede agli amministratori una scelta chiara e trasparente.
L’alto indice della qualità della vita, che ha permesso ai
marchigiani di salire al primo posto della classifica per la piu’
alta longevità, non e’ compatibile con i megaimpianti, l’industria
pesante e le megainfrastrutture.
Per garantire ai cittadini un futuro meno insostenibile e’
indispensabile puntare fin da subito sull’energia rinnovabile e
prodotta in maniera diffusa e non impattante sul territorio. Per far
cio’ sono necessari importanti investimenti per la prosuzione di
energia fotovoltaica da parte dei privati cittadini e per la
produzione attraverso le piu’ avanzate tecnologie per la
cogenerazione, che permette di utilizzare anche il calore,
altrimenti disperso inutilmente.
Un esempio concreto e’ l’impianto per l’energia solare della nuova
sede provinciale dell’ARPAM di Macerata. Un beneficio per la
collettività, sia per il minore inquinamento, sia per i bilanci
pubblici.
Il WWF ha lanciato in Europa la campagna “Cambiamo energia” per
spingere i grandi produttori, in Italia l’ENEL, a produrre sempre
piu’ energia da fonti rinnovabili e ha lanciato in Italia la “Banca
del Clima”,
www.bancadelclima.it per promuovere presso cittadini
ed istituzioni comportamenti virtuosi per il risparmio energetico.
www.wwf.it/marche
Macerata, 28 Luglio 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it
Le Foto più belle
|