|
WWF: continua la mattanza di cetacei
nei mari italiani
Sono ormai quotidiane le notizie di cetacei trovati morti nei nostri
mari. Cetacei uccisi, il cui numero, afferma il WWF, è
statisticamente destinato ad aumentare con l’avanzare della stagione
estiva: negli ultimi 3 mesi nel Tirreno meridionale sono stati
trovati almeno 30 esemplari di diverse specie di cetacei tra cui 1
Capodoglio al largo dell’Isola di Ponza, tursiopi, stenelle striate,
delfini comuni con taglio di pinne e coda mozzata, 1 Capodoglio al
largo di Ischia, 2 Capodogli trovati impigliati in Sardegna. Anche
dal Santuario dei cetacei arrivano segnali di allarme, solo in
questa settimana è stata trovata morta 1 Balenottera comune,
probabilmente uccisa da una collisione con una nave, 1 feto di
neppure 2 metri di lunghezza e tre stenelle.
In Calabria solo quest’anno sono già state trovate morte 21 Stenelle
coeruleo alba, 19 nel versante tirrenico e 2 nel versante ionico.
“Purtroppo, questo elenco è tristemente destinato a salire fino a
che i controlli sulla pesca illegale non saranno rafforzati anche
perché i ritrovamenti di cetacei morti sono solo la punta
dell’iceberg, la testimonianza tangibile di questa mattanza che
continua incontrollata. –afferma Massimiliano Rocco, responsabile
Traffic del WWF- Infatti il numero effettivo degli esemplari uccisi
le cui carcasse vagano per i mari non è possibile censirlo.”
www.wwf.it
23 luglio 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it
Le Foto più belle
|