|
Influenza aviaria: efficaci le misure di individuazione precoce e
controllo adottate in Italia
Non c’è ragione di evitare il consumo di prodotti aviari
La FAO ha definito di "estrema efficacia" le misure adottate dal
governo italiano a seguito dell’individuazione del virus altamente
patogeno dell’influenza aviaria in 6 cigni selvatici in Sicilia.
"Queste misure rappresentano un buon esempio di come i paesi debbano
reagire per circoscrivere il virus non appena viene scoperto", ha
detto il dottor Juan Lubroth, esperto del Dipartimento Produzione e
Salute Animale della FAO.
“È fondamentale che si continuino ad osservare misure di controllo e
sorveglianza. “Non c'è molto che si possa fare a livello di animali
selvatici, ma per evitare che il virus si diffonda si deve vigilare
sul modo in cui il pollame viene allevato e commercializzato”, ha
aggiunto l'esperto FAO.
“È importante ribadire che sino ad oggi non c’è alcun riscontro in
Italia di presenza del virus H5N1 nel pollame, i casi individuati
sono al momento circoscritti ai volatili selvatici”, sottolinea
Lubroth.
Secondo l’esperto FAO in Italia, come nel resto dell’Unione Europea,
i sistemi veterinari sono efficienti. “Questo fa ben sperare che
venga bloccato il diffondersi del virus, che non si estenda ai polli
e che il rischio di pandemia diminuisca”.
È importante che gli allevamenti seguano strettamente le norme
igienico-sanitarie stabilite dai ministeri della salute, come per
esempio tenere i polli rinchiusi per evitare ogni possibile contatto
con i volatili selvatici.
La FAO raccomanda che solo il pollame sano ed ispezionato dalle
autorità sanitarie entri nella catena commerciale. La situazione
attuale in Italia non giustifica l’eliminazione di prodotti aviari
dalla dieta.
L’influenza aviaria è a tuttoggi una malattia animale, ribadisce
l’agenzia. La battaglia contro di essa si vince eliminando il virus
alla sua origine, vale a dire tra i volatili.
www.fao.org
Roma, 15 febbraio 2006
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
info@guidodonati.it
|