was

                                                                                    

Anno 7 Numero 302

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Farmaci: nasce una rete di protezione per i bambini

Un network di pediatri preparati per monitorare l’uso di farmaci e per favorire il corretto e sicuro utilizzo dei farmaci pediatrici. E’ l’obiettivo della prima Scuola di Ricerca e Sperimentazione dedicata ai Pediatri di Famiglia nata grazie a un accordo tra i Pediatri italiani e Farmindustria 


Giuseppe Mele, Presidente Nazionale della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), esprime piena soddisfazione per la sottoscrizione di un accordo che prevede di creare una Scuola di Ricerca e Sperimentazione per Pediatri di Famiglia. 
Con una sua nota ufficiale, il Dott. Sergio Dompè, Presidente di Farmindustria, trasforma finalmente in progetto un accordo preso con la FIMP, il 12 Settembre 2007, e che prevede un importante passo in avanti per quel lavoro di formazione e di informazione così indispensabile per i medici e tanto utile per i piccoli pazienti.
Questa iniziativa, sottolinea ancora una volta l’attenzione che la FIMP e Farmindustria pongono nelle attività che possono favorire l’utilizzo corretto e sicuro dei farmaci in generale e, in particolare in ambito pediatrico, sostenendo la realizzazione di una Rete di Pediatri di Famiglia Investigator che, formati adeguatamente, possono monitorare l’utilizzo di farmaci per uso pediatrico su tutto il territorio nazionale, favorendo così la scomparsa della prescrizione “off label” e migliorando la qualità del servizio salute offerto ai piccoli pazienti.

Valentina Alfieri
Ufficio Stampa OSC Healthcare

23 gennaio 2008 



 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50