|
Ecco i 10 segreti per combattere l’influenza con le erbe
È una delle malattie più, per causa sua si perdono milioni di giorni di scuola e di lavoro e può essere molto pericolosa. In vista della stagione di maggior diffusione ecco una serie di consigli utili dai medici fitoterapeuti: come prevenire e curarsi con la medicina naturale
Avvicinandoci alla stagione di più intensa diffusione dell’influenza, l’Associazione Nazionale Medici Fitoterapeuti (ANMFIT) ha messo a punto un decalogo alimentare e di comportamento utile a prevenire e contrastare la malattia.
L'influenza è del resto ancora una delle patologie più comuni e a più elevato costo sociale ed economico. E' stato calcolato che, solo negli Stati Uniti, ogni anno si perdono 189 milioni di giorni di scuola (pari a 500 mila anni), mentre i familiari di bambini ammalati perdono 126 milioni di giorni di lavoro. L’influenza comporta inoltre dai 20 ai 25 milioni di visite mediche e provoca circa 36 mila morti. Il costo complessivo è di 7,7 miliardi di dollari di spese mediche, più 3 miliardi spesi inutilmente in medicinali da banco.
Fatte le debite proporzioni, dice l’ANMFIT, in Europa e Italia accade lo stesso. Dunque come può la medicina naturale aiutare il nostro organismo nella prevenzione e cura dell' influenza? Tenendo conto che le persone più a rischio sono bambini e anziani, ecco dunque il vademecum proposto dall’Associazione Nazionale Medici Fitoterapeuti.
1) Evitare i fattori di rischio (fumo, ambienti e comunità chiuse, cattiva igiene, ecc.)
2) Garantirsi un’alimentazione ricca in frutta e verdura: 5 porzioni al giorno. E aggiungere sempre aglio fresco alle insalate quotidiane.
3) Aggiungere, come integratori, vitamina C naturale (da Rosa canina) e oligoelementi (Zinco e Rame).
4) Ai primi sintomi febbrili bere 2-3 tazze al giorno di tisana preparata con 2 Chiodi di garofano e 1 frammento di Cannella da far bollire in acqua per pochi minuti. Dopo l'infusione (20-30 minuti) aggiungere un cucchiaio di miele e il succo di mezzo limone.
5) Per stroncare la malattia sono molti efficaci, anche per i bambini, integratori e/o farmaci a base di estratto di Echinacea, pianta del Nord America tra le più usate e studiate. Meglio i prodotti a base di estratti standardizzati. Gli allergici e chi è in terapia con altri farmaci consultino prima un medico o il farmacista. L'Echinacea è comunque controindicata per chi ha malattie autoimmuni.
6) Le compresse a base di Uncaria tormentosa sono ottime per gli anziani con bronchite cronica ottime. Si tratta di una liana del Sud-America, i cui estratti hanno particolari proprietà immunostimolanti e sono quindi molto utili nella prevenzione.
7) Per chi invece è già debilitato da deficit immunitari c’è l’Astragalus Membranaceus, una leguminosa di origine cinese. Gli estratti dalla radici contengono polisaccaridi utili nella terapia di molte malattie da immunodeficienza.
8) Se poi l’influenza provoca dolori, curarli con Andrographis paniculata, ovvero con compresse di estratto di questa pianta tipica dell' India.
9) La stanchezza caratteristica della convalescenza si fronteggia invece con pastiglie di Eleuterococcus senticosus. E’ una pianta siberiana cugina del più noto Ginseng, appropriata per recuperare energie dopo un episodio influenzale.
10) In ogni caso, per meglio integrare fitoterapia e trattamenti convenzionali (antivirali, vaccini, farmaci sintomatici) è opportuno chiedere sempre al medico.
ANMFIT, Ospedale S. Giuseppe, via Paladini 40, 50053 Empoli, 0571.702661
www.naturamedica.net
Ufficio stampa: Catola & Partners
Empoli (Firenze), 12 novembre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|