|
Prime distribuzioni di cibo del PAM a decine di migliaia di persone negli slum di Nairobi
· La Croce Rossa keniota e partners locali hanno cominciato oggi la
distribuzione di assistenza alimentare del Programma Alimentare Mondiale
delle Nazioni Unite (PAM) e del governo del Kenia a decine di migliaia di
persone degli slum di Nairobi maggiormente colpiti dalle conseguenze di
giorni di violenza post-elettorale.
· E’ la prima volta che si verifica una distribuzione generale di cibo
del PAM negli slum di Nairobi. Il governo del Kenia ha fornito cereali alla
Croce Rossa Keniota mentre il PAM ha provveduto ai legumi, ai biscotti
altamente energetici, all’olio vegetale e alla miscela di soia e grano
necessari per un razione completa di cibo.
· Le distribuzioni sono cominciate nella vasta bidonville di Kibera ed
entro la fine della giornata si prevede che vengano terminate in altre tre
slum – Mathare, Dandora e Korogocho.
· In totale, 500 famiglie composte da sei persone ciascuna avrebbero
dovuto ricevere una razione di cibo di una settimana in 12 località.
Tuttavia, migliaia di persone si sono rapidamente messe in fila, lasciando
prevedere che un numero molto maggiore di persone avrebbero ricevuto minori
quantità di cibo rispetto alla razione programmata.
· Gli slum di Nairobi – tra i più grandi in Africa – sono una priorità
quanto a distribuzioni di cibo, perché molti abitanti contano su lavori
occasionali per sopravvivere e, nel corso delle sommosse, non sono potuti
andare a lavorare. Inoltre, il poco cibo in vendita era diventato troppo
costoso per i più poveri.
· Dei 2,75 milioni di abitanti di Nairobi, quasi il 60 per cento vive
negli slum. Anche in tempi normali, quasi due terzi degli abitanti degli
slum fanno fatica a sopravvivere con meno di un dollaro al giorno. La
criminalità e la violenza sono diffuse e anche i servizi di base
scarseggiano.
· Su un altro fronte, un elicottero Mi-8, noleggiato dal PAM, è partito
oggi da Nairobi diretto ad Eldoret, città nel nord della Rift Valley, con a
bordo alcune squadre di verifica del PAM per effettuare ricognizioni su
gruppi sparsi di sfollati che necessitano di assistenza umanitaria nella
regione.
· L’elicottero, arrivato in Kenia dal Sudan, nei prossimi giorni
trasporterà assistenza alimentare del PAM e altri tipi di aiuto di agenzie
delle Nazioni Unite e organizzazioni non governative dirette a persone
rimaste isolate a causa delle violenze scoppiate a seguito delle elezioni
del 27 dicembre.
· Il PAM fornisce alimenti, ad esclusione dei cereali, che vengono
distribuiti dalla Croce Rossa keniota nel Kenia occidentale e nella parte
nord del Rift. Il governo del Kenia, invece, fornisce la parte di cereali.
· Ad oggi, il PAM ha fornito assistenza alimentare ad almeno 46.000
sfollati, dei 71.000 che hanno ricevuto cereali dalla Croce Rossa keniota
nella zona nord del Rift. Con i contributi del governo e del PAM, la Croce
Rossa sta distribuendo una razione completa di cibo agli sfollati.
· Per affrontare la crisi del post-elezioni, il PAM ha potuto fare
affidamento su stocks appartenenti alle altre operazioni attive in Kenia
che sfamano un totale di 2,1 milioni di persone – 682.000 di loro vittime
della siccità nel nord e nord-est del paese; 1,1 milioni di bambini in
3.800 scuole, incluse alcune negli slum di Nairobi; 62.000 persone colpite
dall’HIV/Aids e 235.000 rifugiati nel nord-ovest ed est del paese.
· Questi prestiti da altre operazioni dovranno essere restituiti. Nei
prossimi giorni, il PAM lancerà un appello per fondi attraverso un Flash
Appeal delle Nazioni Unite. Tuttavia l’agenzia sta già sollecitando i
donatori a contribuire all’operazione d’emergenza del PAM per evitare
interruzioni nella linea di rifornimento dell’assistenza alimentare in
Kenia.
www.wfp.it
10 gennaio 2008
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|