was

                                                                                    

Anno 6 Numero 288

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

“Italia, ruolo fondamentale nella lotta alla fame”

Il Direttore Esecutivo del PAM Josette Sheeran incontra il Vice Ministro degli Esteri, Patrizia Sentinelli. Nuovo contributo di 14 milioni di Euro al PAM


Nuovo contributo dell’Italia di 14 milioni di Euro al Programma
Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM). L’annuncio giunge nella
settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e
quella per l’Eliminazione della Povertà. A comunicarlo, il Vice Ministro
degli Esteri, Patrizia Sentinelli, nel corso dell’incontro, svoltosi questo pomeriggio alla Farnesina, con il Direttore Esecutivo del PAM, Josette Sheeran.

“Siamo grati all’Italia per il suo impegno nel sostenere il nostro lavoro
in molti dei paesi più poveri del mondo. Creare condizioni di sicurezza
alimentare è essenziale per favorire lo sviluppo, soprattutto dell’Africa
Sub-Sahariana”, ha sottolineato il Direttore Esecutivo dell’agenzia per
l’assistenza alimentare, che ha il suo quartiere generale a Roma, nel
ringraziare il governo italiano per la nuova contribuzione.

Nel corso di quest’anno l’Italia ha versato al PAM contributi per 20
milioni di Euro a cui si aggiungono, ora, ulteriori 14 milioni di Euro. Tra
i programmi di intervento a cui sono stati destinati i fondi italiani nel
2007 vi sono l’Afghanistan, il Sudan e la Somalia. L’Italia è anche il
principale finanziatore della Base di Pronto Intervento Umanitario delle
Nazioni Unite (UNHRD) gestita, a Brindisi, dal PAM.

L’anno scorso, circa metà dei 4 milioni di tonnellate di cibo distribuite
dal PAM è stata acquistata in contanti e il 77 per cento degli acquisti è
avvenuto direttamente nei paesi in via di sviluppo. “Questo è molto
importante per favorire lo sviluppo delle economie locali e per rafforzare
la tempestività e l’efficienza dei nostri interventi”, ha sottolineato il
Direttore Esecutivo del PAM.

Sheeran ha, anche, posto l’accento sulla necessità di intervenire nelle
emergenze e, contemporaneamente, di rafforzare quei progetti di sviluppo, come i programmi del PAM di alimentazione scolastica o il sostegno alle donne nei paesi in via di sviluppo, che vedono fortemente impegnati il governo italiano e la sua cooperazione allo sviluppo.


In questo quadro, assumono un’importanza crescente gli accordi di
partenariato che l’agenzia delle Nazioni Unite ha stretto con numerose
Organizzazioni non Governative (ONG) italiane – 27 nel 2006 – sia per la
distribuzione di cibo (30.000 tonnellate di alimenti distribuiti l’anno
scorso, in particolare in Africa) che per interventi di assistenza
alimentare a specifici segmenti della popolazione. Tra questi vi è il
sostegno ai malati di HIV/AIDS in cooperazione con la Comunità di
Sant’Egidio.

A conclusione dell’incontro, Josette Sheeran ha invitato il Vice Ministro
degli Esteri, Patrizia Sentinelli, a visitare alcuni dei programmi
dell’agenzia in uno dei circa 80 paesi in cui opera il PAM.


Il PAM è la più grande agenzia umanitaria del mondo. In media, ogni anno, facciamo fronte ai bisogni nutrizionali dei più poveri, sfamando 90 milioni di persone, inclusi 58 milioni di bambini affamati, in 80 paesi poverissimi del pianeta. PAM: sfamiamo chi ha fame.

www.wfp.it 

Roma, 18 ottobre 2007 
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50