|
La Commissione Europea e il PAM lanciano l'allarme sull'impatto umanitario dei cambiamenti climatici
Louis Michel, il commissario europeo per lo Sviluppo e gli aiuti umanitari,
e Josette Sheeran, direttrice esecutiva del Programma alimentare mondiale
(PAM) hanno ammonito insieme, in occasione della riunione del comitato
esecutivo del PAM tenutasi oggi, che “i cambiamenti climatici sono una
minaccia crescente per lo sviluppo e gli aiuti umanitari”.
Il commissario Michel, che si trova a Roma per intervenire dinanzi al
comitato esecutivo del PAM, ha dichiarato: “La recente ondata di catastrofi
climatiche verificatesi in tutto il mondo ha fatto scattare l’allarme.
Abbiamo avuto inondazioni e tifoni devastanti nel Sud-est asiatico,
inondazioni di entità inaudita in Africa orientale e occidentale e, in
rapida successione, due uragani di categoria cinque nei Caraibi. Le agenzie
umanitarie sono soggette a pressioni sempre maggiori per tentare di
sovvenire ai bisogni essenziali delle popolazioni colpite dalle
catastrofi.” Il commissario ha quindi aggiunto: “L’Unione europea è la
principale fonte al mondo di fondi a scopi umanitari. Il PAM è la più
grande agenzia umanitaria del mondo. Grazie alla stretta collaborazione tra
le nostre due organizzazioni abbiamo già potuto alleviare le sofferenze di
milioni di persone. Ora però dobbiamo affrontare i problemi posti da eventi
climatici sempre più estremi e riflettere sui modi in cui la comunità
umanitaria può prepararsi al meglio, perché le persone più vulnerabili
saranno quelle che soffriranno di più. Vi è il rischio concreto che in
futuro avremo rifugiati climatici”.
La signora Sheeran ha dichiarato che la CE e il PAM collaborano
strettamente per aiutare quanti nel mondo soffrono la fame, che sono i più
vulnerabili alle devastazioni causate dai cambiamenti climatici, ad
adattarsi all’aumento delle inondazioni, dei fenomeni di siccità e di altri
shock climatici. “Per le popolazioni che nel mondo soffrono la fame e sono
le più vulnerabili potrebbe essere in arrivo la tempesta perfetta”. La
combinazione di cambiamenti climatici ed esplosione dei prezzi dei prodotti
alimentari impone azioni a livello mondiale. Il PAM collaborerà con la CE
per vincere questa sfida e aiutare i piccoli agricoltori e i villaggi ad
adattarsi.
La signora Sheeran ha ringraziato il commissario Michel per i contributi
della CE agli sforzi umanitari del PAM in tutto il mondo, pari ad un totale
di circa 145 milioni di euro (197 milioni di dollari USA) per l’anno in
corso, il che ne fa il secondo più importante donatore del PAM. I
contributi della CE, per lo più in denaro, consentono al PAM di acquistare
prodotti alimentari dagli agricoltori di 70 paesi in via di sviluppo per
combattere la fame.
Il PAM e la CE collaborano a programmi innovativi per la prevenzione delle
carestie, quale ad esempio il programma per la creazione di una rete di
sicurezza alimentare in Etiopia. Negli ultimi tre mesi la Commissione
europea ha fornito finanziamenti urgenti per le azioni umanitarie del PAM
in vari paesi, tra cui l’Uganda e il Nepal, colpiti dalle inondazioni, e il
Nicaragua, devastato dall’uragano Felix. In alcune località il lavoro di
preparazione delle comunità ai rischi compiuto dalla Commissione ha
contribuito a limitare l’impatto negativo delle catastrofi. Ciò si aggiunge
al suo sostegno di lunga data alle operazioni di aiuto alimentare del PAM
in altre zone di crisi, ivi comprese molte regioni in conflitto.
I cambiamenti climatici saranno il principale argomento di dibattito delle
Giornate europee dello sviluppo che si terranno a Lisbona dal 7 al 9
novembre 2007, in occasione delle quali Louis Michel e Josette Sheeran
parteciperanno ai dibattiti con altri importanti operatori nel settore
dell’aiuto allo sviluppo e dell’aiuto umanitario. Secondo le previsioni del
comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (Intergovernmental
Panel on Climate Change - IPCC) i cambiamenti climatici potrebbero ridurre
drammaticamente le rese in molte delle nazioni più vulnerabili del mondo,
in particolare in Africa. Nel settembre 2007 la Commissione europea ha
lanciato l’Alleanza mondiale per la lotta contro i cambiamenti climatici (Global Climate Change Alliance) che aiuterà i paesi meno sviluppati ad
adattare le rispettive politiche e strategie per lo sviluppo ai cambiamenti
climatici.
www.wfp.org
Bruxelles, 24 ottobre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|