|
Lanciato dall’UNICEF IRC il Rapporto “Caring for Children Affected by HIV/AIDS” (Assistere i bambini colpiti dall’HIV/AIDS)
Numerosi paesi stanno segnando progressi nella fornitura di un “pacchetto minimo” di servizi – istruzione, assistenza sanitaria e sociale, tutela - per i bambini resi orfani o vulnerabili dall’HIV/AIDS.
Secondo quanto afferma il rapporto “Caring for Children Affected by HIV/AIDS” (Assistere i bambini colpiti dall’HIV/AIDS), redatto dal Centro di Ricerca Innocenti dell’UNICEF e presentato oggi a Madrid per stimolare il dibattito sulla grave situazione di questi gruppi altamente vulnerabili, l’ultimo anno e mezzo ha visto una serie di significativi sviluppi riguardanti la condizione dei bambini colpiti dalla pandemia.
Sempre più sono i bambini che ricevono cure a seguito del test HIV, mentre si assiste a un calo nei costi dei farmaci e a una semplificazione delle formulazioni. E sempre più vasto è il riconoscimento della necessità di intensificare e accelerare le iniziative per un’assistenza integrata, a livello nazionale e globale, per questi bambini.
In molti paesi si sta progressivamente riducendo la disparità tra gli orfani e gli altri bambini nell’accesso all’istruzione, in parte grazie all’abolizione delle tasse scolastiche. Un numero sempre più ampio di Stati dell’Africa subsahariana ha introdotto promettenti misure di protezione sociale per i bambini colpiti direttamente o indirettamente dall’HIV/AIDS: sussidi economici per le famiglie più povere, borse di studio, pensioni sociali, indennità per gli orfani e i disabili.
Tuttavia, la situazione rimane critica per la maggioranza degli orfani per AIDS (circa 15,2 milioni di minori di 18 anni (dato UNAIDS 2005). Meno di un terzo dei giovani, nell’Africa subsahariana, possiede sufficienti informazioni sul virus HIV e su come proteggersi dal contagio.
CAMPAGNA “UNITI PER I BAMBINI, UNITI CONTRO L’AIDS”
Nell’ottobre del 2005 l’UNICEF e UNAIDS hanno lanciato la Campagna globale “Uniti per bambini, Uniti contro l’AIDS”, che proseguirà fino al 2010, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale, per fare pressione sui governi e per raccogliere i fondi necessari a far sì che i bambini non siano più il volto invisibile dell’AIDS.
La Campagna in Italia
La Campagna “Uniti per i bambini, Uniti contro l’AIDS” in Italia sta facendo pressione sul governo per il puntuale adempimento degli obblighi internazionali in materia di HIV/AIDS e per l’assegnazione di maggiori risorse alla prevenzione e cura dell’AIDS pediatrico nei paesi in via di sviluppo; la Campagna chiede anche un maggior impegno per la ricerca e per garantire l’accesso ai farmaci, promuovendo la partecipazione degli adolescenti per sensibilizzarli e informarli sul problema dell’HIV e AIDS.
Per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica italiana sull’impatto particolare che l’HIV-AIDS ha sull’infanzia, lo scorso aprile è stata lanciata un’iniziativa di raccolta firme su una petizione da presentare proposta dal Comitato italiano per l’UNICEF e condivisa dalle organizzazioni che aderiscono alla Campagna: Amnesty International – Sezione italiana, Anlaids, Archè, Cesvi, Cittadinanzattiva, Comunità di Sant’Egidio, Croce Rossa Italiana, LILA, Medici Senza Frontiere – Italia, Save the Children – Italia, Terre des Hommes – Italia.
La mobilitazione dell’opinione pubblica italiana ha permesso di registrare un importante successo: sono state raccolte oltre 330.000 firme per chiedere al Governo il rispetto degli impegni internazionali presi in materia di HIV e AIDS con un’attenzione particolare a quelli relativi all’infanzia.
www.unicef.it/aids
Madrid, 26 ottobre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|