was

                                                                                    

Anno 6 Numero 295

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Ciad: preoccupazione dell'UNHCR per il peggioramento delle condizioni di sicurezza



L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime forte preoccupazione per il peggioramento delle condizioni di sicurezza in Ciad orientale, dopo che gli ultimi dieci giorni di combattimenti tra diverse forze ribelli e l'esercito governativo hanno limitato l'accesso dell'Agenzia a certi campi profughi e lasciato i rifugiati e le persone sfollate in una situazione di insicurezza. 

I combattimenti, che hanno prevalentemente avuto luogo nelle aree di Farchana (Hadjer Hadid), Iriba, Biltine e Guereda, situate a nord e a est di Achebe, la principale base operativa dell'UNHCR per i dodici campi profughi esistenti, non hanno generalmente interessato le aree abitate e pertanto non hanno causato movimenti di popolazione. Tuttavia, i rifugiati, le persone sfollate (IDPs) e la popolazione locale hanno riferito all'UNHCR di vivere nel timore che la situazione, già precaria, possa peggiorare. 

I rifugiati all'interno dei campi di Farchana, Guereda, Iriba e Goz Beida, situati più a sud e che complessivamente ospitano circa 212mila rifugiati provenienti dal Darfur, stanno cominciando a patire le conseguenze della precarietà della situazione generale. Nell'ultima settimana, a causa dell'insicurezza, l'UNHCR e i propri partner hanno avuto solamente accesso limitato a queste aree in cui si trovano i rifugiati. In ogni caso tutti i servizi essenziali all'interno dei campi sono ancora operativi.

Più di 130 operatori umanitari di diverse organizzazioni, rimasti bloccati dal 24 novembre nella cittadina di Hadjer Hadid a sud-ovest di Farchana a causa dei pesanti combattimenti, sono stati finalmente trasferiti ad Achebe nella giornata di lunedì. La precarietà della situazione ha anche provocato un aumento del banditismo. L'UNHCR continua a controllare da vicino l'evolversi delle condizioni di sicurezza. 

Insieme ai propri partner, l'UNHCR si sta prendendo cura di 240mila rifugiati provenienti dal Darfur che si trovano in Ciad orientale. L'Agenzia assiste anche 180mila sfollati interni vicino a Farchana, Goz Beida e Koukou-Angarana.

www.unhcr.it 

5 dicembre 2007
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50