|
In partenza dalla Base di Pronto intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi gli aiuti della Farnesina per il Bangladesh
In risposta alla catastrofe causata dal ciclone SIDR che ha di recente colpito il Bangladesh, la Direzione Generale per la Cooperazione
allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri ha richiesto
l’intervento della Base di Pronto Intervento Umanitario (UNHRD), gestita a
Brindisi dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM), per
organizzare un volo umanitario di beni di prima necessità.
Il ponte aereo verrà effettuato con due rotazioni di un Airbus 300. Il
primo veivolo è previsto partire nella mattinata di venerdì 23 novembre
con arrivo a Dacca in serata.
A bordo, verranno caricati tende, coperte, teloni in plastica, sistemi di
purificazione e distribuzione dell’acqua, generatori e medicine forniti
dalla DGCS del Ministero degli Affari Esteri Italiano.
Parte degli aiuti, per decisione di Alain Giorgio Maria
Economides, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli
Affari Esteri, verrà consegnata al “Comitato Italia Aiuti” impegnato sul
fronte dell’assistenza umanitaria in Bangladesh. Si tratta di un network di
sei Organizzazioni Non Governative (ONG) italiane formato da Cesvi,
CISP, Coopi, Movimondo, GVC e InterSOS in funzione di lead agency. Un’altra parte
di aiuti verrà, invece, consegnata all’Ambasciata Italiana di Dacca.
Il consigliere Benardelli, a capo dell’Ufficio Emergenze della DGCS, e un
tecnico di InterSOS voleranno in Bangladesh a bordo dell’Airbus 300 con il
primo carico di aiuti.
La Farnesina ha anche dato un contributo di 400.000 euro al Programma
Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite per fornire assistenza alimentare
alle vittime del ciclone in Bangladesh.
Il PAM è la più grande agenzia umanitaria del mondo. Lo scorso anno ha
portato cibo a 88 milioni di persone – gran parte dei quali donne e bambini
– in 78 paesi tra i più poveri al mondo.
UNHRD è il network di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite,
composto da 5 Basi, situate a Brindisi, Accra, Dubai, Subang e Panama City,
capaci di inviare aiuti umanitari di primo soccorso ovunque nel mondo
nell’arco di 24/48 ore. Ogni anno da Brindisi, UNHRD invia nel mondo in
media 2000 tonnellate di aiuti umanitari organizzando circa 120 operazioni.
www.wfp.it
Brindisi, 22 novembre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|