|
“Donne e alimentazione”: il 13 novembre un convegno organizzato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e dall’Università Roma Tre
Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’alimentazione 2007 la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in collaborazione con l’Università Roma Tre promuove un confronto dal titolo “Donne e alimentazione - Il contributo di genere alla realizzazione di un diritto fondamentale. Un percorso tra diritti e doveri”.
La Giornata Mondiale dell’alimentazione è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1979 in corrispondenza del 16 ottobre, data in cui cade l’anniversario della FAO, agenzia specializzata con cui l’ONU opera in questo settore.
Attraverso le Celebrazioni Ufficiali Italiane per questa Giornata, che si estenderanno anche quest’anno, come ormai consuetudine, su un arco temporale che va dal 1° ottobre al 15 dicembre, il nostro paese mira a sensibilizzare fortemente l’opinione pubblica sul tema del cibo e delle sue implicazioni sociali, economiche e culturali.
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO ha aderito, come ormai avviene da molti anni all’invito del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Ufficiali, nella convinzione profonda che l’alimentazione e quanto vi è correlato (povertà, diritti umani, equa distribuzione delle risorse) meritino la più ampia attenzione da parte dell’Organizzazione e dell’azione formativa svolta in qualità di agenzia capofila delle Nazioni Unite nel settore dell’educazione.
La realizzazione del Convegno “Donne e alimentazione” è stata realizzata grazie all’apporto della Professoressa Francesca Brezzi, Docente di Filosofia morale, nonché Direttrice del Dipartimento di Filosofia della Facoltà di Lettere presso l’Università degli Studi Roma Tre, nonché Delegata del Rettore per le Pari opportunità – Studi di genere. Il dibattito, che sarà presieduto dal Giudice della Corte Costituzionale Maria Rita Saulle e si avvarrà del contributo internazionale di numerose relatrici, intende proporre infatti una riflessione “di genere”, che metta in luce ruoli e significati profondi espressi dalla donna nel campo dell’alimentazione.
Il convegno, il cui inizio è previsto per le ore 14.30, si svolgerà presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre, in Via Ostiense 159.
www.unesco.it
Roma, 7 novembre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|