was
Anno 5 Numero 231
Direttore Responsabile Guido Donati
• Antropologia • Archivio • Arte e cultura • Consumatori • Diritto • Etica • Eventi • Lavoro • Libri • Medicina
□ Influenza aviaria
□ Colposcopia Microcolposcopia
□ Dermatologia
□ Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□ Ginecologia
□ Oncologia
□ Senologia
□ Sterilità
□ Teletermografia
□ Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse
• Modificazioni Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione • Nucleare Radioprotezione • Parchi • Scienzaonline • Sessuologia • Shoah• Terremoti Tsunami
Link partner
Medicina venereologia.it colposcopia.net microcolposcopia.it neonatologia.orgteletermografia.it
Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli iismas.it progettorwanda.it
Varie segnalazioni.blogspot ciaowebroma.it
Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le vostre e-mail
STATISTICHE Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile
info@guidodonati.it
▪ In questo numero
Georg Friedrich Handel: “Musica per i reali fuochi d’artificio” di Marina Pinto 13.09.06
Giornata Nazionale del CiclaminoDomenica 24 settembre 2006
▪ Scienza, Ambiente e Tecnologia
Generazione clima 2-3 dicembre a raccolta gli "efficienti per natura" Parte oggi sul sito del WWF l'indagine on-line su efficienza energetica e stili abitativi realizzata in collaborazione con RAS 13.09.06
L’ENEA per lo sviluppo del fotovoltaico e per il trasferimento tecnologico alle imprese 13.09.06
Appuntamenti nel mese di settembre al CNR
▪ Medicina
Ricerca Regina Elena individua un nuovo meccanismo di funzionamento di p53: da gene killer, che induce la morte cellulare, a stimolatore di cellule tumorali 13.09.06
Per le prospettive di cura contro la distrofia muscolare le famiglie non vogliono intermediari e presentano i risultati raggiunti con la rigenerazione muscolare Milano, 23 settembre l’incontro “I fatti e le parole: la sperimentazione sull’uomo nella distrofia di Duchenne e Becker”
▪ Etica
Il Direttore Generale della FAO auspica una nuova Rivoluzione verde Per riuscire a produrre cibo per miliardi di persone e tutelare l’ambiente 13.09.06
▪ Eventi
▪ Cinema
Città. Architettura e società alla 10. Mostra Internazionale di Venezia di Paola Franz
Venezia, 10 settembre - 19 novembre 2006
Altri eventi...
▪ Libri
Libreria Amore e Psiche Roma
Trovacinema
Tutto il cinema a portata di clic su www.informacinema.it
La Festa del Cinema di Roma cerca 200 aspiranti attori per lo spettacolo "Il cinema va di moda" Il casting pubblico si svolgerà il 15 e il 16 settembre all'Auditorium Parco della Musica di Roma
▪ Danza, Teatro e Musica
Nuovo Teatro Comunale di Monfalcone Prosa e Musica 2006-2007 È arrivata la nuova stagione
▪ Viaggi
Per sapere il volo più conveniente
La nuova rivista del sapere scientifico completamente online per tutti: ragazzi, scienziati, curiosi, studenti e non solo! Informazioni aggiornate con entusiasmanti foto ed articoli che difficilmente potrete trovare in giro!
Acquista il Cd-Rom di Scienzaonline o 2004
Rivista Fossili e Minerali - la nuova pubblicazione di Paleontologia e Mineralogia
• La microcolposcopia di L.Montevecchi • Obesità infantile: un problema esclusivamente sanitario? Crescere oggi in un 'ambiente tossico' di Marika Dello Russo e Gianvincenzo Barba • Un vetro di anidride carbonica di F. A. Gorelli, M. Santoro, R. Bini, G. Ruocco S. Scandolo and W. A. Crichton • Il riscaldamento della città di F. Margelli, S. Rossi, T.Georgiadis • Nuovi scavi nella necropoli di Colle del Forno: la tomba di un re sabino di Paola Santoro • Lucus Feroniae Sulle tracce di Annibale di Raffaella La Marra • Lo shuttle è atterrato ora di Francesco Rea • In estate è meglio l'acqua di Walter Pasini • I Chachapoya, il popolo delle nuvole, in mostra a Bolzano di Paola Franz • I medici di Beethoven di Marina Pinto• Decalogo per gli anziani in vacanza di Walter Pasini • Quali competenze per essere innovatore di Roberto Panzarani • I viaggiatori italiani dimenticano il rischio rabbia: un rapporto 1:10 rispetto ai francesi di Walter Pasini • Ondate di calore e conseguenze sulla salute di Walter Pasini• Stabia, affiora il peristilio di Villa San Marco Ufficio Stampa Sovrintendenza Archeologia di Pompei
Numero 30 Anno 3 17 luglio 2006
Inizio pagina | Home | Media | Motori di Ricerca | Meteo | WebCam | mail | Vice Direttore Paola Franz
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50