was

                                                                                        

Anno 4 Numero 183

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

      

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

 

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it


 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

guidodonati@libero.it

 ▪ In questo numero

     

 

 

Emergenza sanitaria dopo il terremoto in Pakistan di Walter Pasini 10.10.05

 

Roma, Teatro Ambra Jovinelli dall'11 al 30 ottobre 2005 Valerio Mastandrea in "Migliore" scritto e diretto da Mattia Torre 08.10.05

L’Italia, per la prima volta nella storia dell’International Music Council dell’UNESCO, entra nel Board Executive A rappresentarla una donna italiana: Patricia Adkins Chiti, presidente della Fondazione internazionale ‘Donne in Musica’ di Roma 07.10.05

Antonio Vivaldi e la musica a programma
di Marina Pinto 05.10.05

 

Roma, giovedì 13 Ottobre 2005 alle ore 18,00 Presentazione del libro “L’ORECCHIO DI MOZART” di Marina Pinto 08.10.05



 

Ascalaphus femmina in ambiente naturale

Nuovo insetto africano “in vacanza” in Sardegna

Ricercatori dell’Istituto per lo studio degli ecosistemi (Ise) del Cnr di Sassari hanno scoperto, in Sardegna, un Ascalaphus, forse originario dell’Africa

Ascalaphus maschio in laboratorio

 

   

Scienza, Ambiente e Tecnologia

WWF, liberazione Tartaruga Marina 10.10.05

La ceramica: dall’arte all’arto Un materiale tradizionale che nei laboratori dell’Istituto di scienze e tecnologie dei materiali ceramici (Istec) del Cnr diventa biointegrabile, permettendo di sanare le fratture ossee e di sostituire porzioni di cranio e articolazioni 07.10.05

I cambiamenti climatici? Ora li studia un cervello artificiale Lo ha messo a punto l’Iia-Cnr, utilizzando un modello a reti neurali. In futuro studierà anche i mutamenti dei regimi delle precipitazioni e consentirà di fare previsioni a lungo termine su scala nazionale 05.10.05

Il WWF dona recinti salva-miele per aiutare l'Orso bruno marsicano 05.10.05

Appuntamenti al CNR - Ottobre

 

 

 

 

Medicina

Lotta all'obesità e ai disturbi dell'alimentazione: l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è in prima linea 08.10.05

Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica XXXII Congresso Nazionale Torino, 9-11 ottobre 2005
07.10.05

PROSIT, un progetto per invecchiare senza l'osteoporosi Uno studio pilota de "La Sapienza" sugli ultracentenari svelerà quali sono i fattori di protezione e di rischio dell'osteoporosi 05.10.05

 

 

 

 

▪ Etica

Medici Senza Frontiere invia altro personale e aerei cargo nell'area colpita dal terremoto 10.10.05

Pakistan: l'UNHCR mette a disposizione aiuti urgenti per le vittime del terremoto 10.10.05

Lancio del nuovo rapporto UNICEF-Innocenti Research Centre: Bambini e disabilità nella fase di transizione dell’Europa centrale e orientale, della Comunità degli Stati Indipendenti e dei Paesi Baltici
Molti bambini disabili ancora “esclusi”
05.10.05

 

 

 

 

 

Eventi

 

▪ Cinema


PREMIO OPENARTE all'artista B.ZARRO in occasione di OPEN2OO5 8. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
07.10.05

51. Esposizione Internazionale d'Arte
Venezia, 12 giugno - 6 novembre 2005
Giardini della Biennale e Arsenale
La Biennale delle donne di Paola Franz

Altri eventi...

 

Libri

Libreria Amore e Psiche Roma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trovacinema

 

Danza, Teatro e Musica
 

The Beggar's Opera

Inaugurazione stagione 2005/2006
Venerdì 7 ottobre Teatro Piccinni di Bari

The Beggar's Opera

Direttore Rino Marrone
Regia di Moni Ovadia

Roma, dal 4 al 23 ottobre “ STARE MEGLIO ”

 

▪ Viaggi

Per sapere il volo più conveniente

 

Televisione

Tech Science
L’energia eolica in Europa: una vera alternativa?
Dal 24 Settembre su E-TV, The Technology Channel

 

   
 

La nuova rivista del sapere scientifico completamente online per tutti: ragazzi, scienziati, curiosi, studenti e non solo! Informazioni aggiornate con entusiasmanti foto ed articoli che difficilmente potrete trovare in giro!

 

Scienza Online

Acquista il  Cd-Rom di Scienzaonline
o 2004

Rivista Fossili e Minerali

Rivista Fossili e Minerali - la nuova pubblicazione di Paleontologia e Mineralogia
 


La transizione vetrosa di Tullio Scopigno, Giancarlo Ruocco
Il progetto H O R S T di Gaspare Morgante, Daniele Raponi
Luminescenza Stimolata Otticamente (OSL) di Claudio Furetta
La displasia dell'anca nel cane (parte 2) di Bruno Peirone, Fulvio Cappellari
La malattia dei Mendelssohn di Marina Pinto
I nuovi orizzonti dell'innovazione: il viaggio delle idee di Roberto Panzarani
Responsabilità civile dei monopoli di Stato per morte del fumatore abituale da neoplasia polmonare di Anna Maria Daniele

 

Numero 20 Anno 2
17 settembre 2005

   

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail   |    Vice Direttore Paola Franz

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50