was

                                                                                    

Anno 4 Numero 150

info@agenziastampa.org

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

21-24 Febbraio: a Parma primo corso avanzato su "Tumori professionali e rischio chimico"

 Il corso si svolgerà presso il Laboratorio di Tossicologia Industriale
dell’ Università degli Studi di Parma.


Dal 21 al 24 febbraio 2005, presso il Laboratorio di Tossicologia Industriale del nostro Ateneo, individuato come centro di eccellenza a livello internazionale e sede di un Centro Studi e Ricerche dell’ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro), si svolgerà il primo corso avanzato sul tema “Tumori professionali e rischio chimico”.

Venticinque partecipanti provenienti da 14 paesi ed altrettanti docenti affiliati a 12 diversi istituti di ricerca e sedi universitarie daranno vita a questo corso organizzato dalla Rete di Istituti Nazionali Mediterranei per la Formazione e Ricerca su Salute e Sicurezza sul Lavoro (METRONet), rete nata appunto per condividere le risorse tecniche e per favorire il rapido trasferimento alla pratica delle esperienze più significative della ricerca applicata alla prevenzione nei luoghi di lavoro.

La manifestazione, a coronamento del primo triennio di attività del Centro, è diretta congiuntamente dal dott. Sergio Iavicoli, ricercatore dell’ISPESL, e dal prof. Antonio Mutti, docente ordinario di Medicina del Lavoro del nostro Ateneo.

Il corso si articolerà in una parte teorica, che comprenderà le tematiche di attualità in Tossicologia industriale ed ambientale, ed una parte pratica, con esercitazioni finalizzate all’acquisizione di strumenti applicativi per la gestione del rischio chimico.

È possibile consultare il programma completo del corso alla seguente pagina web: www.unipr.it/arpa/nefrolog/new/metronet.doc

www.unipr.it

Parma, 17 febbraio 2005

 
                               

 

 

Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it  microcolposcopia.it neonatologia.org

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie ciaowebroma.it

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 30 novembre 2004 abbiamo avuto 403.350 contatti di cui 64.030 nel solo mese di novembre

guidodonati@libero.it

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |  mail

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50