|
Farmacologia oculare, si apre domano a Catania l'ottava edizione del
congresso nazionale
Si svolgerà a Catania l’ottava edizione del Congresso Nazionale di
Farmacologia Oculare e Ricerca Avanzata in Oftalmologia che aprirà i
battenti domani mattina, venerdì 17 settembre, per concludersi
domenica 19. Il convegno sarà inaugurato all’hotel Sheraton di
Cannizzaro, alle 10,30, dai docenti Filippo Drago e Alfredo Reibaldi
dell’Università di Catania e dal preside della facoltà di Medicina
Agostino Serra, che introdurranno una lezione inaugurale su
“L’eticità della sperimentazione farmacologica”, tenuta dal prof.
Pier Enrico Gallenga.
Il congresso, organizzato sotto l’egida della Società Italiana di
Farmacologia (SIF) e della Società di Oftalmologia Italiana (SOI),
sarà coordinato da un comitato scientifico presieduto dai proff.
Drago e Reibaldi e composto da Teresio Avitabile (Catania), Massimo
Bucci (Roma), Giovanni Calabria (Genova), Achille Caputi (Messina),
Giovanni Cennamo (Napoli), Giuseppe Chisari (Catania), Vincenzo
Cuomo (Roma), Giuseppe Ferreri (Messina), Maria Teresa Dorigo
(Padova), Pier Enrico Gallenga (Chieti), Giorgio Giorgi (Siena),
Federico Grignolo (Torino), Gaetano Lodato (Palermo), Marcello
Lograno (Bari), Nicola Orzalesi (Milano), Carlo Sborgia (Bari),
Antonello Secchi (Padova), Carlo Traverso (Genova), Maurizio Uva
(Catania), Pacifico Valeri (Roma), Francesco Zagari (Catania).
Le varie sessioni affronteranno temi come la farmacologia, la
diagnosi, il monitoraggio, la terapia del glaucoma, l’epidemiologia,
la farmacoeconomia e gli aspetti regolatori legati al glaucoma, la
cataratta, le nuove prospettive diagnostiche, terapeutiche e
chirurgiche delle patologie della retina, i progressi nella terapia
delle malattie corneali, e le prospettive del trattamento
farmacologico delle congiuntiviti. Sono previsti inoltre gli
interventi (nel pomeriggio di domani) dell’Arcivescovo metropolita
di Catania, mons. Salvatore Gristina, su “Aspetti etici
dell’accanimento terapeutico”, e del sostituto procuratore della
Repubblica presso il Tribunale di Catania, Lucia Spagnolo Vigorita
su “Aspetti legali dell’accanimento terapeutico”
www.unict.it
Catania, 16 settembre 2004
|
|
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina
•Colposcopia
Microcolposcopia
•Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
•
Ginecologia
•
Oncologia
•
Senologia
•
Sterilità
•Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienza
Sessuologia
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it
Le Foto più belle
|