Venerdì
16 novembre alle 18,30 inaugurazione in esclusiva nazionale della
mostra di Lucia Baldini, fotografa di scena dell’ultimo film di
Mazzacurati.
Grande
attesa per il regista padovano, presente con Giovanni Capovilla e
Roberto Abbiati in due incontri pubblici e alla proiezione del
lungometraggio
Cento
scatti d’autore per raccontare il mondo che si ‘nasconde’
dietro la nascita di un film. Venerdì 16 novembre alle 18,30 a
Poggibonsi (Siena) nello Spazio Espositivo del Teatro Politeama avrà
luogo l’inaugurazione in anteprima nazionale di ‘La giusta
distanza’, mostra fotografica di Lucia Baldini. L’esposizione,
nata intorno all’ultimo lungometraggio di Carlo Mazzacurati,
restituisce le affascinanti atmosfere della lavorazione del film ma
anche tutta la complice partecipazione di un gruppo al progetto. La collaborazione
tra Carlo Mazzacurati e la fotografa di scena Lucia Baldini, nata
nel periodo precedente alle riprese con i sopralluoghi nella regione
del delta del Po (ambientazione di tre film del regista padovano) e
proseguita per tutta la lavorazione della pellicola, ha portato alla
nascita di questa
mostra. Circa cento immagini di scena e del film ma anche della
troupe al lavoro, che anticipano in parte il lavoro attualmente in
corso per realizzare un libro dedicato a Carlo Mazzacurati. A
corollario dell’esposizione fotografica Lucia Baldini terrà
(sabato 17 novembre) un laboratorio teorico e pratico di fotografia
di scena con l’ausilio dell’attore Roberto Abbiati (corso a
numero chiuso e a pagamento. Iscrizioni presso fenice@politeama.info).
La
fotografia è uno dei momenti centrali di “La giusta distanza.
Immagini, filmati e parole intorno a Carlo Mazzacurati”, evento a
tutto tondo sul mondo descritto e narrato dal regista padovano a
partire dalla creazione del lungometraggio omonimo presente in
concorso alla festa del Cinema di Roma. L’evento proseguirà fino
al 27 novembre con tanti e diversi momenti. Sempre venerdì 16
novembre (alle 16,30 al Teatro Politeama) si svolgerà una tavola
rotonda a cui parteciperanno il regista stesso, l’attore
protagonista del film Giovani Capovilla e l’attore Roberto Abbiati.
Alle 21 si svolgerà invece la proiezione del film “La giusta
distanza” e a cui seguirà l’incontro con il pubblico.
“La
giusta distanza. immagini, filmati, parole intorno a Carlo
Mazzacurati” è l’evento conclusivo di “Fenice International
Nine Arts Festival”, rassegna realizzata con il contributo della
Fondazione Monte dei Paschi di Siena e promossa da Comune di
Poggibonsi, Vernice Progetti Culturali e Politeama spa.
“Fenice”
è una rassegna dedicata alla contaminazione e al movimento fra
cinema, nuovi media, videoclip, illustrazione d’autore, teatro,
musica, danza, fotografia, letteratura. Mette in dialogo le arti, ne
mostra le affinità, le fa vivere insieme, rappresenta combinazioni,
collaborazioni, innovazioni, trasformazioni e sconfinamenti. Lo
vuole fare portando nel centro della Toscana le istanze della
creatività mondiale, unendo il locale alle tendenze globali.
Gli
eventi si svolgeranno al Teatro Politeama e al Cinema Garibaldi di
Poggibonsi.
Lucia
Baldini – Nota biografica
Fotografa
di scena dell'ultimo film di Mazzacurati ha avuto esperienze di
fotografia nell'ambito della musica, del teatro, della danza. Trova
una forte affinità nell’ambiente musicale e di danza del tango
con musicisti e ballerini argentini. Nel 1997 ha pubblicato il libro
fotografico ‘Giorni di Tango’ divenuto il catalogo della mostra
omonima.
E’
entrata in contatto con le più interessanti realtà legate al tango
argentino in Italia e nel 2001, in collaborazione con la giornalista
Michela Fregona, ha realizzato il volume ‘Anime Altrove - luoghi e
genti del tango argentino in Italia’.
Nel
1996, con lo spettacolo Omaggio a Nijinsky, diretto da Beppe
Menegatti, ha iniziato la collaborazione con Carla Fracci. Con una
selezione di materiale ha realizzato il calendario ‘2000 Lucia
Baldini fotografa Carla Fracci’.
Nel
2003 ha pubblicato per la Materiali Sonori il libro fotografico
‘Banda Improvvisa’, cinquanta angeli musicanti sospesi su un
cielo di note, dove appaiono anche testi di Sergio Cofferati, Piero
Pelù, Gianni Maroccolo, Hector Zazou.
Ha
pubblicato nel 2005 il libro ‘Carla Fracci – Immagini 1996 –
2005’, una monografia fotografica che testimonia i dieci anni di
collaborazione con la Fracci , e con Michela Fregona il libro ‘Tangomalìa’.
Due libri diventati entrambi mostre itineranti.
Conduce
da alcuni anni laboratori e seminari sulla fotografia di spettacolo
in scuole di fotografia, corsi universitari.
Nel
1982 ha iniziato la sua carriera espositiva proponendo varie
personali dedicate alla musica, alla danza, al ritratto e alla
ricerca. Sue opere fanno parte di collezioni private italiane ed
estere.
13
- 27 NOVEMBRE
LA
GIUSTA DISTANZA
immagini,
filmati, parole intorno a Carlo Mazzacurati
Venerdì 16 novembre
2007 – Teatro Politeama
La giusta distanza
Ore
16,30 (Sala Minore)
Tavola
rotonda con Carlo Mazzacurati, Lucia Baldini e il cast del film
Ore
18.30 (Sala Set)
Inaugurazione
della mostra fotografica “La giusta distanza”
di Lucia Baldini
Ore
21 (Sala Maggiore)
presentazione
e proiezione del film ‘La giusta distanza’
(Ita 2007)
a
seguire (Sala Maggiore)
incontro
con il pubblico
in sala del regista e del cast presente
Sabato
17 novembre 2007 – Teatro Politeama (Medialab e Sala Minore)
La
giusta distanza
Ore
10.30 –19 Laboratorio teorico-pratico di fotografia di scena. Con
Lucia Baldini e Roberto Abbiati
Martedì
20 novembre 2007 – Cinema Garibaldi
Retrospettiva
Mazzacurati
ore
21 ‘L’estate di Davide’ (Ita 1998)
Sabato
24 novembre 2007 – Teatro Politeama (Sala Minore e Sala Maggiore)
Retrospettiva Mazzacurati
Ore
16 – proiezione della serie dei “Ritratti” con la regia
di Carlo Mazzacurati e la presenza di Marco Paolini:
‘Ritratto
di Andrea Zanzotto’
(Ita 2000)
‘Ritratto
di Luigi Meneghello’
(Ita 2002)
‘Ritratto
di Mario Rigoni Stern’
(Ita 1999)
Ore 21 – ‘Il sergente’,
spettacolo di e con Marco Paolini
Martedì
27 novembre 2007 – Cinema Garibaldi
Retrospettiva Mazzacurati
ore
21 ‘Il Toro’ (Ita 1994)
Il
laboratorio di fotografia di scena è tenuto dalla fotografa Lucia
Baldini in collaborazione con l’attore Roberto Abbiati.
Il
corso è a numero chiuso (massimo 10 partecipanti) e prevede una
quota d’iscrizione di 50 euro.
Per
l’iscrizione contattare il Teatro Politeama tramite mail a fenice@politeama.info.
La mostra fotografica ‘La giusta distanza’ di Lucia Baldini sarà
visitabile fino a domenica 2 dicembre il sabato e la domenica dalle
15 alle 20 oppure su appuntamento telefonando al
0577 985697.
Ufficio
Stampa Vernice Progetti Culturali