was

                                                                                    

Anno 6 Numero 293

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Il Museo Tridentino di Scienze in "pole-position" a Napoli

Il Museo Tridentino di Scienze Naturali ha registrato un importante successo "fuori casa" inaugurando ieri, 23 novembre, alla Città della Scienza di Napoli, la nuova mostra "Pole Position. Avventura nelle regioni polari", nell'ambito della manifestazione "Terre di ghiaccio-Terre di fuoco", parte del tradizionale appuntamento annuale proposto dal centro della scienza napoletano intitolato "Futuro remoto". 

L'esposizione, produzione originale del Museo Tridentino di Scienze Naturali curata da un'equipe guidata dal geologo Christian Casarotto, approderà a Trento solo nel mese di settembre 2008, dopo una preventiva avventura che toccherà - oltre a Genova e Napoli - anche altre città italiane, come ben si addice a un'iniziativa che tratta di viaggi ed esplorazioni ai Poli Nord e Sud, svelando i segreti della vita fra i ghiacci e permettendo ai visitatori di vivere la gelida ma affascinante atmosfera delle aurore boreali, fra foche e pinguini, orsi polari e balene. 

L'evento si colloca all'interno dell'International Polar Year 2007-08, indetto con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica nelle e sulle regioni polari e di rendere nota all'opinione pubblica l'importanza capitale della tutela dei poli in quanto veri e propri regolatori climatici del pianeta.

La recente attribuzione del Premio Nobel per la Pace ad Al Gore ha aperto una nuova finestra sulla necessità di affrontare senza indugio questi temi. La mostra Pole Position offre un contributo di conoscenza scientifica su quanto avviene in regioni così lontane ma così strategiche per la vita del pianeta Terra. 

Il pubblico napoletano ha risposto con il suo consueto "calore" ad un evento che pur proponeva temi così "gelidi" e ha percorso con interesse l'itinerario espositivo, soffermandosi soprattutto presso le postazioni interattive che affrontano il tema attualissimo dei cambiamenti climatici, del surriscaldamento del globo e dei conseguenti pericolosi processi di scioglimento dei ghiacci e di riduzione delle calotte polari. 

Antonia Caola
Responsabile Comunicazione e relazioni esterne
Head of External and Media Relations

Museo Tridentino di Scienze Naturali
via Calepina 14 I-38100 TRENTO (Italy)
www.mtsn.tn.it  

24 novembre 2007




 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50