|
Festival della Scienza. All'Ospedale Galliera un Laboratorio speciale sulla “Chimica del fumo e danni derivati”
Genova, dal 25 ottobre al 5 novembre
Da domani, giovedì 25 ottobre, fino al 5 di novembre l'Ospedale
Galliera ospiterà il Festival della Scienza con un Laboratorio speciale
sulla “Chimica del fumo e danni derivati”. L'iniziativa – che si
svolgerà nell'Aula Magna dell'Ente (C.so Mentana – 2° piano) – è
dedicata a bambini e ragazzi, dai 9 ai 19 anni.
Un viaggio virtuale nel corpo umano illustra quali danni induca il fumo,
soffermandosi sugli organi più colpiti e sulle conseguenze, ad esempio,
della nicotina sulla salute del nascituro. È possibile saggiare,
attraverso prove pratiche, la propria capacità polmonare, rendendosi
conto di come il fumo incida negativamente sulle prestazioni di un
atleta. Nell'ambito dell'incontro sarà possibile per i visitatori
confrontarsi con le attività di laboratorio necessarie per l'esame di un
tessuto biologico, dalla preparazione dei campioni da esaminare
all'osservazione dei preparati al microscopio ottico.
Hanno aderito all'iniziativa società sportive, come Genoa, Sampdoria,
Benetton Treviso Rugby e Montepaschi Siena Basket, e atleti
professionisti (fra i quali Toni, Del Piero, Figo, Delvecchio e molti
altri) le cui maglie saranno esposte nell'ambito del laboratorio.
A cura di Piero Baruffo e Roberto Pizzaferri. Con la partecipazione di
Daniele Colletti, Emanuela Anelli, Giuseppina Brolli, Mariangela Lanata,
Jolanda Oliviero, Alessandro Paltrinieri, Angela Pastorino, Lara
Repetto, Tiziano Zanin.
Orari del Laboratorio: dalle 09:00 alle 17:40 dal lunedì al venerdì,
dalle 10:00 alle 18:40 il sabato e nei festivi.
Sede dell'evento: E.O. Ospedali Galliera di Genova – Aula Magna 2°
ingresso da C.so Mentana, 10
Ingresso: gratuito
Prenotazione: obbligatoria tramite il Festival della Scienza
Elisa Nerva
Genova, 24 ottobre 2007
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
|