|
di Paola Franz
Sarà Robert Store, primo direttore statunitense della storia ultracentenaria della rassegna più famosa del mondo, a curare la 52. Esposizione Internazionale d’Arte, organizzata dalla Fondazione la Biennale di Venezia, presieduta da Davide Croff, dall'attraente
titolo
Pensa con i sensi - senti con la mente. L’arte al presente.
La mostra centrale internazionale
aprirà al pubblico dal 10 giugno al 21 novembre; sarà allestita alle Corderie,
alle Artiglierie dell'Arsenale e nel Padiglione Italia ai Giardini
dove verranno esposte le opere di un centinaio di artisti. Ad
arricchire l'esposizione centrale ci saranno le mostre di 77 Paesi,
numero mai raggiunto finora, allestite oltre che all'Arsenale e ai Giardini anche nel
centro storico di Venezia. «Le partecipazioni nazionali rappresentano da sempre
- dice Davide Croff - una componente essenziale e distintiva, una ricchezza straordinaria della Biennale Arte. Un contributo che vogliamo esaltare anche perché la nostra Esposizione è stata la prima, ed è rimasta l’unica, ad istituire Padiglioni nazionali permanenti.»
La
Biennale Arte è da sempre l'emblema dell'arte contemporanea e
propone tendenze, scuole, movimenti, artisti all'avanguardia, «La Biennale ha mantenuto - per tutto lo scorso secolo e ancora oggi, nonostante l’evoluzione dei modelli e dei sistemi di produzione e di promozione dell’arte -
prosegue Croff -una centralità imprescindibile per la ricerca artistica, divenendo un polo d’attrazione e un laboratorio creativo internazionale sulla contemporaneità.» Questa
mostra vuole presentare alcuni aspetti dell'arte contemporanea senza
pretendere di offrirne un panorama completo ed esaustivo «non è stato fatto
- afferma Robert Store
- alcun tentativo di essere programmaticamente “rappresentativi”, né in termini di stili, né di mezzi artistici, di generazioni, paesi o culture: sono state piuttosto impiegate qualità e preoccupazioni particolarmente diffuse nell’arte contemporanea affinché fungessero da poli magnetici in grado di attrarre opere dai sette continenti, che utilizzino tutti i diversi mezzi artistici, rappresentino gli stili più vari e appartengano a tutte le generazioni attive al momento.»

«Pensa con i sensi – senti con la mente
- dice Storr - si fonda sulla convinzione che l’arte sia oggi, e sia sempre stata, il mezzo tramite cui gli esseri umani prendono coscienza del proprio essere in tutta la sua complessità. Questa affermazione non presuppone tuttavia che il risultato sia un tutt’uno indissolubile e duraturo, o che l’arte costituisca una risoluzione magica ai conflitti insiti nella nostra natura o nelle diverse culture e società e nelle loro relazioni reciproche...
“Dare un senso” alle cose in un dato momento o in una determinata circostanza significa coglierne la piena complessità sul piano intellettuale, emotivo e percettivo.»
Robert Storr ha voluto che fossero
ospitate come parte integrante della mostra centrale, la Turchia con
un suo padiglione alle Artiglierie dell'Arsenale e una mostra
rappresentativa dell'arte africana contemporanea affinché si possa
aprire una strada alle opere d'arte provenienti da zone del mondo a
lungo trascurate.
Una delle novità principali di questa
52. Esposizione Internazionale d’Arte
sarà l'apertura di un Padiglione dedicato esclusivamente all'Italia
nello spazio suggestivo delle Tese delle Vergini all'Arsenale,
realizzato in collaborazione con la DARC (Direzione Generale per
l'Architettura e le Arti Contemporanee) del Ministero per i Beni e
le Attività Culturali, con una mostra curata da Ida Gianelli. Il
nuovo Padiglione Italiano era stato inaugurato nel 2006 alla 10. Mostra Internazionale di Architettura.
10 giugno > 21 novembre 2007
Venezia, Giardini Biennale - Arsenale
Orario apertura h. 10 > h. 18
Giardini chiuso il lunedì (escluso lunedì 11 giugno 2007)
Arsenale chiuso il martedì (escluso martedì 12 giugno 2007)
Per informazioni:
Ufficio Promozione Pubblico
Tel +39.041.5218.828
fax +39.041.5218.825
infogruppi@labiennale.org
www.labiennale.org
Roma, 28 marzo 2007
|
|
|
• Antropologia
• Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria
□ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□
Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Parchi
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di
800.000 contatti di cui 226.760
nel solo mese di aprile
info@guidodonati.it
|