|
L’ENEA apre i laboratori ai cittadini
Le iniziative dei Centri di Ricerca ENEA per la XV Settimana della
Cultura Scientifica e Tecnologica
14 - 20 marzo 2005
L’ENEA, per la Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica,
che quest’anno avrà luogo dal 14 al 20 marzo 2005, apre al pubblico
i laboratori di nove dei suoi Centri di Ricerca distribuiti nelle
varie regioni d’Italia, per favorire la conoscenza dei luoghi dove
si svolgono le attività di ricerca più avanzate.
Incontri, visite guidate e seminari permetteranno a coloro che si
recheranno nei Centri ENEA di incontrare ricercatori disponibili a
spiegare le loro attività di ricerca e far conoscere come si svolge
il lavoro tecnico-scientifico all’interno dei laboratori.
L’ENEA intende contribuire a favorire un avvicinamento dei cittadini
alla cultura scientifica e tecnologica andando incontro al crescente
interesse nei confronti della scienza e alla domanda di tecnologia
proveniente dalla società, soprattutto nei più giovani, per le sue
ricadute in termini di miglioramento delle condizioni di vita
quotidiana (la qualità ambientale e la salute, le nuove sfide
energetiche, applicazioni tecnologiche, ecc.).
Sul sito dell’ENEA:
http://www.enea.it/ è
possibile consultare il programma dettagliato delle manifestazioni
di ciascun Centro di Ricerca e acquisire i rispettivi recapiti
telefonici per prenotarsi.
Si riporta una sintesi delle manifestazioni organizzate presso i
Centri di Ricerca ENEA che partecipano all'iniziativa:
CENTRO RICERCHE CASACCIA
Via Anguillarese, 301 - 00060 S. Maria di Galeria (RM)
14 – 18 marzo
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori.
SEMINARI:
14 marzo Le grandi scoperte della fisica del XX secolo e le loro
applicazioni
15 marzo La centralità dell’acqua: Il ciclo dell’acqua, le correnti
oceaniche, il clima.
16 marzo Energia, base delle moderne società industriali
17 marzo Lo sviluppo della medicina per una miglior salvaguardia
della salute
18 marzo Dallo spazio alla Terra: i satelliti forniscono
straordinarie informazioni
MOSTRA: “Ricerche geologiche e tecnologie a basso impatto
ambientale: dal paleoclima al rischio ambientale ai beni culturali”
CENTRO RICERCHE AMBIENTE MARINO S. TERESA
Località Pozzuolo di Lerici - 19100 La Spezia
14 – 18 marzo:
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori.
14 – 18 marzo:
SEMINARI: Sistemi previsionali di circolazione del Mediterraneo.
CENTRO RICERCHE ENEA FRASCATI
Via Enrico Fermi 45 - 00044 Frascati
14 - 18 marzo
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori. Sarà
possibile visitare l'impianto FTU (Frascati Tokamak upgrade)
realizzato per gli studi sulla fusione nucleare.
SEMINARI:
14 marzo Luce e laser; fusione nucleare.
15 marzo Scienza e innovazione; fusione nucleare.
16 marzo Tecnologie ottiche ed elettrottiche; fusione nucleare.
17 marzo Il laser e le sue applicazioni; fusione nucleare.
18 marzo Luce e laser; fusione nucleare.
MOSTRA: Apparecchiature scientifiche e tecnologiche, ed esperimenti.
CENTRO RICERCHE “EZIO CLEMENTEL” - BOLOGNA
Via Martiri di Monte Sole, 4 - 40129 Bologna
SEMINARI:
16 marzo: La centralità dell’ acqua (Aula Magna Centro E. Clementel)
16 marzo: L’energia da fonti rinnovabili – presso l'Istituto Tecnico
Industriale Aldini Valeriani; il seminario è destinato agli
insegnanti dell’area tecnico scientifica delle scuole superiori.
17 marzo: Il vettore idrogeno nel nostro futuro: ricerche e
applicazioni (Aula Magna Centro E. Clementel)
CENTRO RICERCHE BRASIMONE
Località Brasimone - 40032 Camugnano (Bologna)
SEMINARI:
14 marzo.Viaggio nella scienza
15 marzo Sistemi nucleari innovativi per la riduzione della vita e
dell’impatto ambientale dei rifiuti radioattivi
16 marzo Scenari energetici e fonti rinnovabili
17 marzo L’idrogeno come vettore energetico
18 marzo Tecnologie solari e solare termodinamico
MOSTRA: Energia solare termodinamica
CENTRO RICERCHE ENEA FAENZA
Via Ravegnana, 186 - 48018 Faenza
14 - 18 marzo:
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori.
SEMINARI:
16 marzo: "Antartide: lavorare in ambiente estremo" - presso l'ITIP
L. Bucci, in videoconferenza con la stazione invernale Concordia
14 – 20 marzo:
MOSTRA: "Antartide: ai confini del Mondo”, presso il Palazzo delle
Esposizioni di Faenza.
CENTRO RICERCHE ENEA PORTICI
Via Vecchio Macello -Loc. Granatello 80055 Portici (Napoli)
14 - 18 marzo:
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori. .
SEMINARI:
16 marzo: Energia ed ambiente costruito
19 marzo: Le acque del bacino dei Regi Lagni
CENTRO RICERCHE TRISAIA
S.S.Jonica, 106 km 419,500 - 75026 - Rotondella (Matera)
14 - 18 marzo:
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori.
SEMINARI:
14 marzo: Le grandi scoperte del XX secolo: il laser e le sue
applicazioni
15 marzo: Quale energia: dal sole all’idrogeno
17 marzo: Introduzione alla metodologia delle prove di laboratorio
CENTRO RICERCHE BRINDISI
SS 7 Appia – km 713,700 – 72100 Brindisi
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori.
Le visite avranno due percorsi tematici:
14 marzo: Il meraviglioso mondo dell’infinitamente piccolo
18 marzo: Trattamenti e proprietà dei materiali
OSSERVATORIO CLIMATICO ENEA A LAMPEDUSA
18 marzo:
LABORATORI APERTI: visite guidate a impianti e laboratori
SEMINARIO:
18 e 19 marzo: La scienza intorno al Faro
Il seminario è aperto agli studenti dell'istituto "Luigi Pirandello"
dell’isola; saranno presenti le autorità locali.
MOSTRA:
“Attività terrestri e marine”, realizzata dalle associazioni
ambientaliste di Lampedusa.
www.enea.it
Roma, 9 marzo 2005
|
|
•Antropologia
•Archivio
•
Arte e cultura
•
Consumatori
•
Diritto
•
Etica
•
Eventi
•
Lavoro
•
Libri
•
Medicina
□Colposcopia
Microcolposcopia
□Dermatologia
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
•Parchi
•Scienzaonline
•Sessuologia
•Shoah •Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
microcolposcopia.it
neonatologia.org
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
ciaowebroma.it

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail

STATISTICHE
Al 31
gennaio 2005 abbiamo avuto più di mezzo milione di contatti di cui
75.800 nel solo
mese di gennaio
guidodonati@libero.it
|