was

                                                                                    

Anno 7 Numero 299

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Tutto Galileo in ottanta scatti

Al Museo di Storia della Scienza una mostra di immagini degli antichi strumenti realizzate da allievi e insegnanti della Scuola di Fotografia della Fondazione Studio Marangoni

Ottanta splendide fotografie, ovvero altrettanti Oggetti risplendenti come i pianeti e le stelle che si mostrarono agli occhi stupefatti di Galileo Galilei attraverso il primo telescopio.
Oggetti risplendenti, citazione galileiana dal Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, è appunto il titolo dell’affascinante mostra fotografica con cui il Museo di Storia della Scienza inaugura il 2008.
In calendario dal 9 al 19 gennaio, l’esposizione allinea le spettacolari immagini realizzate da studenti e insegnanti della Scuola di Fotografia della Fondazione Studio Marangoni, che nei mesi scorsi hanno partecipato a uno stage presso il Museo fotografando le preziose collezioni di antichi strumenti scientifici qui esposti. Tra questi, come noto, alcuni degli strumenti originali del grande scienziato toscano, cannocchiali compresi.

Monica Benedettini, Daria Biondi, Leonardo Caprai, Alessio Del Lama, Federica Di Giovanni, Marco Dolfi, Lucia Gori, Liliana Grueff, Gabriele Lungarella, Sara Mancinelli, Marco Penco, Marta Primavera, Augusto Rappuoli, Norma Rossetti, Gianluca Savi, Daniela Tartaglia, Tatiana Uzlova. Questi i nomi dei fotografi che hanno lavorato con tecniche diverse, realizzando anche due proiezioni su grande schermo con una più ampia selezione di immagini.
Immagini risplendenti, per concludere la citazione galileiana, che “… si mostrano all'occhio nostro circondati di nuovi raggi”. L’organizzazione della mostra è dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza (www.imsss.fi.it) e della Fondazione Studio Marangoni (www.studiomarangoni.it).

Istituto e Museo di Storia della Scienza, Piazza dei Giudici 1, 50122 Firenze, Tel. 055.265311, imss@imss.fi.it, www.imss.fi.it  

Ufficio stampa: Catola & Partners

Firenze, 7 gennaio 2008


 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50