was

                                                                                    

Anno 6 Numero 288

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

52. Esposizione Internazionale d’Arte 
La Biennale di Venezia 
Pensa con i sensi - senti con la mente. L’arte al presente


Venezia 
Arsenale e Giardini della Biennale 
10 giugno - 21 novembre 2007
 

I Premi



La cerimonia di premiazione della 52. Esposizione Internazionale d'Arte, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Davide Croff, si è svolta presso il Teatro alle Tese dell'Arsenale di Venezia alla presenza di oltre 300 ospiti internazionali tra rappresentanti dei Paesi e degli Eventi Collaterali, espositori e addetti ai lavori. Per la prima volta nella sua storia l’attribuzione dei Leoni si è tenuta ad un mese dalla conclusione della mostra, la più visitata in Italia con oltre 232.000 ingressi in poco più di 100 giorni di apertura.

Mentre il Leone d’oro alla carriera, assegnato dal Consiglio d’Amministrazione della Biennale di Venezia all'artista Malick Sidibé (Soloba, Mali, 1936), è stato consegnato lo scorso 10 giugno, primo giorno di apertura al pubblico, ai Giardini della Biennale, la Giuria internazionale, proposta dal Direttore della 52. Esposizione Robert Storr e formata da Manuel J. Borja-Villel (presidente), Iwona Blazwick, Ilaria Bonacossa, Abdellah Karroum, José Roca, ha assegnato oggi quattro Leoni d’oro e due Menzioni d’onore:

Leone d’oro ad un critico o a uno storico dell’arte per il suo contributo all’arte contemporanea: “Il premio a un critico d’arte viene assegnato per un corpus di testi caratterizzati da un atteggiamento integro ed erudito verso la pratica artistica contemporanea e nei confronti della storia dell’arte. La Giuria riconosce inoltre la sua profonda conoscenza dell’arte degli anni Sessanta e Settanta e la sua capacità di articolare e analizzare le avanguardie storiche nel contesto dell’arte di oggi. Il Leone d’oro a un critico o a uno storico dell’arte per il suo contributo all’arte contemporanea viene assegnato a Benjamin Buchloh.”

Menzione d’onore a un Padiglione: “La Giuria assegna una menzione d’onore a un Padiglione che presenta una lucida indagine e una sottile ironia nei confronti della stessa nozione di padiglione e del significato di identità nazionale, catturando il visitatore attraverso una narrativa avvincente. La menzione d’onore viene assegnata al Padiglione della Lituania con gli artisti Nomeda & Gediminas Urbonas.”

Leone d’oro per la migliore partecipazione nazionale: “Il premio a una partecipazione nazionale viene assegnato a un Padiglione in cui l’architettura e la storia culturale vengono presentate per generare un’intelligente e poetica relazione tra il contenuto, il linguaggio visivo e la struttura espositiva. La Giuria inoltre considera rilevante l’atteggiamento dell’artista nei confronti della modernità, le sue utopie, i suoi fallimenti nel contesto di una storia condivisa. Il Leone d’oro per la migliore partecipazione nazionale viene assegnato al Padiglione dell’Ungheria con l’artista Andreas Fogarasi.”
Leone d’oro a un artista under 40 presente alla mostra centrale internazionale o in una partecipazione nazionale: “Il premio per l’artista under 40 viene assegnato a una pratica artistica che si concentra sul tema dell’esilio in generale e sulla questione palestinese in particolare, senza tuttavia cadere nell’esotismo. Il lavoro esposto nel padiglione centrale ai Giardini rappresenta e amplifica la contaminazione fra cinema, materiale documentaristico, narrativa e suono. Il Leone d’oro a un artista under 40 viene assegnato a Emily Jacir.”

Menzione d’onore a un artista: “Nell’Arsenale è esposta un’installazione che ha colpito la Giuria per il suo contenuto, la sua presentazione e la particolare rilevanza nei confronti dello spazio. La Giuria decide di assegnare una menzione d’onore a un artista i cui progetti si articolano attraverso un vasto repertorio di strategie estetiche e come riconoscimento per la sua capacità di creare legami provocatori tra cultura, politica e rappresentazione simbolica. La menzione d’onore viene assegnata all’artista Nedko Solakov per la sua partecipazione alla mostra centrale internazionale.”

Leone d’oro a un artista presente alla mostra centrale internazionale: “Nell’Arsenale è presentato un corpus di lavori che offre alcuni esempi di una lunga e considerevole carriera. L’artista in questione ha continuato a sviluppare una pratica critica nel contesto di una situazione politica e sociale spesso avversa. Gli viene assegnato questo premio non solo per il suo atteggiamento etico e il suo impegno politico ma anche per la rilevanza estetica nel contemporaneo, inaspettata per un lavoro che si è sviluppato negli ultimi sessanta anni. Il Leone d’oro a un artista presente alla mostra centrale internazionale viene assegnato a León Ferrari.”

Brevi note biografiche

Ufficio stampa Arte e Architettura
La Biennale di Venezia
www.labiennale.org 

Venezia, 17 ottobre 2007
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Arte e cultura
Consumatori
Diritto
Etica
Eventi
Lavoro
Libri
Medicina

Influenza aviaria

Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità

Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione
Parchi
Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot
ciaowebroma.it

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

Statistiche agenziastampa.org

STATISTICHE
Al 2 maggio 2005 abbiamo avuto più di 800.000 contatti di cui 226.760 nel solo mese di aprile

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50